TEMPORALI diffusi su gran parte della regione per tutta la giornata di domani, stando al bollettino diramato dalla Protezione Civile
SISMA – Sono passati cinque anni dalle 3,36 di quel drammatico 24 agosto. E questa mattina sono iniziati a comparire i primi post sulle pagine Fb delle pubbliche assistenze del Fermano per ricordare quella tragica data che ha dato inizio al dramma del terremoto
SERVIGLIANO – Innocenzi conquista il suo settimo Palio a Servigliano e nell’Albo d’Oro insegue ora due grandi del passato come Gianfranco Ricci ed Emilio Mordente (8) che hanno scritto la storia del “Palio di Castel Clementino”
MALTEMPO – L’ha emanata la Protezione civile e interessa tutte le Marche dalla mezzanotte alle 24 di domani
SERVIGLIANO – Prima della Giostra dell’Anello, il momento clou del 53esimo Torneo Cavalleresco è stato rappresentato dal corteo storico in abiti ispirati ai grandi pittori del XV secolo. Un cerimoniale, quello studiato dal regista Gianluca Viozzi, curato fin nei minimi dettagli e ispirato alla cessione della piana di San Gualtiero avvenuta il 16 giugno 1450. Due ore di spettacolo puro, tra storia e contemporaneità
SERVIGLIANO – Questa sera, sabato 21 agosto ed alle 21.30, lo spettacolo clou dell’evento dal sapor medievale dal titolo: “Comedia: l’Amor che move il sole e l’altre stelle”, con la celeberrima opera di Dante Alighieri che verrà proposta dal Gams, il Gruppo Alfieri e Musici Storici
IL PUNTO con l’assessore regionale, prospettive di rilancio e criticità, legate soprattutto alla carenza di professionisti: “Tetto di spesa raggiunto”. Focus su nuovi ospedali, reparto Medicina di Amandola e medici di famiglia
L’INDAGINE è stata promossa dal Dipartimento di salute mentale, diretto dalla dottoressa Mara Palmieri. Alta l’adesione dei lavoratori. Sarà attivo un canale telefonico interno, con funzioni di supporto psicologico anche in caso di una riacutizzazione della pandemia
FERMANO – In visita alla struttura sanitaria di Montegranaro, il nuovo direttore dell’Area vasta 4 ha risposto alle principali domande sulle criticità e sulle virtù della sanità fermana, a partire dalle alte professionalità in primis in ambito ospedaliero. Le novità in arrivo per l’ospedale di Fermo e il futuro di quello di Amandola. Cauto su emodinamica e robot chirurgico: “Sono un tecnico e cerco di lavorare in maniera graduale e sensata. Primi obiettivi sono quelli di migliorare gli indicatori di esito e di processo. Una volta migliorati questi indicatori, che sono già molto buoni, potremo pensare ad altri obiettivi”
L’APPELLO, rivolto a Giunta e Consiglio regionale, è del gruppo regionale “Dipende da Noi”. “Nessuno può stare a guardare. L’urgenza immediata è costruire corridoi umanitari che consentano ai profughi di mettersi in salvo e di ricominciare la loro vita”.