FERMO – Il chirurgo lascerà il Murri per andare a lavorare a Macerata. Ma il commissario Ast rimarca: «Stiamo prendendo medici e siamo attrattivi. Inoltre abbiamo chiesto anche dieci tecnici di laboratorio. Abbiamo preso assistenti sociali ed altre figure. Il turnover è fisiologico»
FERMO – Il commissario Ast Fermo: «In queste prime settimane del 2023 il nostro Pronto soccorso sta registrando un numero di accessi molto consistente, determinato anche da numerose forme influenzali che hanno acuito la pressione sulla struttura, ma gli operatori stanno rispondendo egregiamente e nel miglior modo possibile, con le risorse a disposizione, alle esigenze di primo intervento»
FERMO – Dimissioni della dottoressa Silvia Ciucani (Rianimazione) e Erika Ciarrocchi (Medicina Interna). La dottoressa Angela Pasculli ha chiesto la mobilità verso l’Ast di Ancona. Il primario Luisanna Cola lascia la direzione del Dipartimento Emergenze
LA PUNTUALIZZAZIONE del commissario Ast Fermo dopo la segnalazione del presidente Cna Pensionati, Luigi Silenzi: «A Fermo non esiste una sanità a due facce: una che effettua inaugurazioni ed una che invece arranca per le carenze di personale e servizi. La sanità fermana è una, con difficoltà che nessuno nasconde, ma che con uno sforzo costante risolve le criticità e porta avanti un percorso di crescita»
LA DENUNCIA di un uomo di Fermo che ieri ha accompagnato l’anziano genitore al Murri di Fermo per essere sottoposto alla terapia oncologica. «Dico grazie al primario, ai medici, agli infermieri, agli Oss. A tutto il personale, insomma. So bene che non è loro la responsabilità di queste attese, anzi loro ci mettono tutto il cuore e l’impegno di questo mondo. Ma chi deve prendere decisioni dove sta? Che fa?»
LA REPLICA del consigliere regionale Pd con cui, nelle vesti di presidente della Provincia prima e assessore regionale al Bilancio poi, sono partiti progetto e realizzazione del nuovo nosocomio di Fermo
SANITA’ – Le contestazioni che l’Autorità nazionale Anticorruzione ha sollevato alla Regione Marche per i lavori di progettazione e realizzazione del nuovo ospedale di Campiglione di Fermo
SANITA’ – «L’atto prende in esame le criticità esistenti impegnando il Presidente e la Giunta a predisporre una strategia per migliorare il modello organizzativo e ad adottare tutti i provvedimenti che si rendano necessari»
IL PRESIDENTE dei Pensionati Cna: «Nella provincia di Fermo la sanità risulta in affanno, ultima in regione per prestazioni e servizi alle popolazioni del territorio. Le problematiche siano affrontate tramite il coinvolgimento delle associazioni affinché vengano risolte nell’interesse del diritto alla salute del cittadino e dell’intera comunità»
FERMO – La rivelazione del commissario dell’Ast e dell’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, questa mattina in occasione dell’inaugurazione della Tac revolution e dei nuovi locali del reparto di Cardiologia