SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco ha consegnato all’assessore regionale alla Sanità la lista di priorità per incrementare ulteriormente i servizi sanitari a Sant’Elpidio a Mare: «Per avvicinare sempre la sanità ai cittadini e alleggerire l’ospedale di Fermo»
LA CRITICA del segretario regionale del sindacato: «Sarebbe ora che si aprisse un tavolo presso il Servizio Salute della Regione, ormai non più rinviabile, sui criteri di assegnazione del personale e budget per superare sperequazioni troppo evidenti»
FERMO – Il delegato regionale alle Infrastrutture e all’Edilizia ospedaliera: «Completare l’opera è importante almeno quanto idearla. Più che le medaglie a noi interessa garantire i benefici ai cittadini del Fermano»
LA CRITICA del consigliere regionale dem: «Di 38,4 milioni di euro, ben 30 sono stati stanziati nel bilancio di previsione 2020-2022 da me redatto e approvato nel 2019 dal consiglio regionale; altri 3,8 milioni di euro, relativi alla realizzazione della viabilità nei pressi del nuovo ospedale, sono stati stanziati sempre dal sottoscritto utilizzando i Fondi di Sviluppo e Coesione». Emendamento per altri 10 milioni
SANITÀ – Approvata la variante n.4 e formalizzato l’acquisto di una nuova area per i parcheggi. L’assessore regionale: «L’opera a tutt’oggi è giunta a circa il 70% della fase di avanzamento dei lavori. Una vera eccellenza che la Sanità della Regione Marche insieme all’Ospedale di Amandola, anch’esso in via di completamento”.
SANITÁ – Il nuovo macchinario ha la capacità di studiare l’intero volume del cuore nel tempo di un singolo battito cardiaco. Da lunedì partirà l’aggiornamento del personale. Il direttore dell’AV4, Roberto Grinta: «Con la nuova tac compiamo un altro step nel potenziamento delle attrezzature a disposizione del nostro ospedale».
IL GOVERNATORE chiede misure volte a ribaltare una normativa che attualmente penalizza il pubblico a vantaggio dei privati ed attacca il centrosinistra per la forte mobilità passiva che caratterizza il Pesarese a vantaggio dell’Emilia Romagna. Sulle liste d’attesa: «Non c’è una Regione che non abbia di questi problemi»
IL SEGRETARIO Giuseppe Donati: «Plauso al raggiungimento di uno degli obiettivi dello Stato di Agitazione promosso dalla Rsu di Av4 a fine settembre: il rinnovo dei contratti in scadenza. La vera battaglia però dovrà essere combattuta insieme a sindaci e consiglieri regionali di espressione fermana, sul riequilibrio degli investimenti sul capitale umano e professionale»
LE SEGRETERIE provinciali dei due sindacati: «Abbiamo scelto di fare un presidio il 15 dicembre dalle ore 14,30 davanti all’ingresso dell’ospedale Murri ritenendo la vertenza sulla sanità e più in generale il tema della salvaguardia della salute una priorità assoluta, sul quale non vediamo all’orizzonte risposte efficaci nemmeno da parte della Giunta regionale che mette mano alla riorganizzazione della sanità, senza affrontare preventivamente la questione del riequilibrio delle risorse tra le varie province per sanare le disparità evidenti che subiscono i cittadini fermani»
SANITÁ – All’incontro medico multidisciplinare, che vede come responsabili scientifici il dott. Silvio Guerriero e il dott. Giampiero Macarri, parteciperanno luminari da tutta Italia. Il direttore dell’AV4, Grinta: «Un’occasione per mettere in vetrina l’area chirurgica che nel fermano sta crescendo, come dicono gli indicatori».