FERMO – Messo in sicurezza da Enrico Bracalente la struttura resta in vendita. Una posizione strategica e un tassello importante che, insieme alla Casina delle Rose, potrebbe rappresentare la svolta per il rilancio del centro
Un antichissimo cunicolo medievale che dal punto della prima voragine creatasi sotto via Bellesi sale trasversalmente fin sotto l’arco di Sant’Antonio e prosegue verso via Sant’Anna.
PORTO SAN GIORGIO – Il commercio in città cambia volto. Pub, pizzerie e vinerie prendono il posto dei più tradizionali negozi di abbigliamento ed oggettistica. Spuntano come funghi gli esercizi legati al mondo dell’enogastronomia. Tendenza che non può passare inosservata all’amministrazione comunale.
PROTESTA – “Il 19 saremo presenti di fronte alla sede del consiglio regionale per fare volantinaggio – annunciano i comitati e gli agricoltori – chiederemo di sospendere la seduta sulla proposta di modifica della legge e un’audizione per spiegare le nostre ragioni”
SONO i fondi stanziati dal ministero dell’Interno, Salvini: «Avevamo promesso attenzione e maggiore sicurezza alle comunità locali, il finanziamento va in questa direzione»
FERMO/RAPAGNANO – Riflettendo a mente fredda e ripercorrendo a ritroso tutti gli eventi ci rendiamo conto che l’epilogo positivo non è dovuto alla fortuna o al caso ma al fatto che il nostro caro abbia potuto usufruire di una catena di soccorso che ha funzionato alla perfezione
ANCONA – Così Sergio Sottani alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a cui domani mattina parteciperà il vice presidente David Ermini. Il presidente della Corte d’Appello Luigi Catelli: «La scelta di partecipare è un segno di vicinanza verso questo territori dopo i fatti accaduti nel 2018»
Da giorni leggiamo interventi di ogni genere e da più parti politiche su un tema che dovremmo sviluppare e che segnerebbe la svolta di un’intera regione: il turismo. Ma quale turismo se non si è in grado di pretendere servizi primari nemmeno a pagamento?
FERMO – Ricercatrice storica di grande profondità intellettuale e archeologa di notevole severità scientifica, ha collaborato alla celebre Guida Calderini della Pinacoteca di Fermo e pubblicato altri libri. Ha scritto una tesi con il professor Petrucciani, allievo di Ungaretti
SUMMIT – Il primo cittadino di Amatrice ha presentato la bozza di un documento per accelerare la ripartenza. I sindaci hanno risposto all’appello del collega Pasqui di Camerino, che ha annunciato che si dimetterà da coordinatore Anci del cratere: «Dobbiamo fare un percorso insieme, ricostruire tra 20 anni non serve a nessuno»