LE PILLOLE DI GIORGIO CISBANI – Infastidito dal constatare che la Juventus, pur non giocando bene, avrebbe ancora vinto (incontro di campionato con il Genoa di Mario Dondero), ho cambiato canale tv e così, assolutamente per caso, mi sono imbattuto con la trasmissione “Primo Piano” di Jacona
PORTO SAN GIORGIO – Negli ultimi tempi l’impressione è che si sia considerata l’azione amministrativa come la panacea di tutti i mali che attanagliano la rete dei piccoli esercizi
GROTTAZZOLINA/MAGLIANO DI TENNA – Ad oltre un mese dal terribile incidente che è costato la vita al 36enne Mohammad Usman, precipitato nel vuoto dopo essere stato travolto da un’auto, le istituzioni sono rimaste ferme e non vi è ancora alcuna ipotesi di soluzione concreta in fase di studio
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incontro “a tre” allo chalet Konkobà. L’assessore regionale: “Oggi prendiamo l’impegno di prevedere le scogliere emerse su tutto il litorale di Porto Sant’Elpidio. Sui tempi non facciamo promesse al vento”. Ma i balneari non ci stanno
SIBILLINI – Dopo il diniego sulla realizzazione di un parcheggio per 35 camper e 70 auto, trecento cittadini hanno firmato per l’uscita dall’ente, ma per il sindaco di Montefortino e presidente della Comunità del Parco quel luogo va soltanto preservato
FERMO – Presentazione del suo libro ‘Correre oltre me’
BUSTE – Chi ha pagato la shopper nonostante l’acquisto di frutta e verdure sfuse si può rivolgere all’organismo che tutela i consumatori
CRONACHE FERMANE – Da oggi infatti è attivo il nuovo canale Telegram tramite il quale poter ricevere, in tempo reale, le notizie più importanti della giornata e gli aggiornamenti delle ultim’ora. Un servizio completamente gratuito e senza alcun tipo di costi. ISCRITIVI GRATIS
NUOVO ANNO – La collaborazione dovrà essere più solida ed estesa ad altri settori che non siano solo turismo e cultura. Dall’urbanistica ai rifiuti, dall’ambiente ai tributi (si pensi ad esempio alla possibilità di armonizzare i regimi fiscali degli operatori lungo la costa)
FERMO – Buonissimi i dati AVIS 2017 con 7750 donazioni complessive che hanno reso autonomo il territorio e superato la richiesta pervenuta dal centro di Ancona. Obiettivo 2018: ricambio generazionale e coinvolgimento dei giovani.