SCUOLA – Dieci alunni delle classi terza e quarta ad indirizzo turistico saranno coinvolti nelle manifestazioni inserite nel calendario degli eventi estivi del Comune che si terranno fino ad agosto, dall’accoglienza alle divulgazioni delle informazioni turistiche e culturali
EVENTO – A inaugurare il festival, sabato 17 luglio alle 21,30 presso l’Orto dell’Asilo di Petritoli (o, in caso di maltempo, presso il Teatro dell’Iride), sarà un incontro su uno dei libri più amati da generazioni e generazioni di bambine e bambini di tutto il mondo: Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren
La categoria delle “arti figurative” ha visto trionfare i lavori di Swami Sarcinella, Filippo Massetti e Veronica Becchi dell’Artistico Preziotti di Porto San Giorgio.
PORTO SNA GIORGIO – L’assessore al Turismo Elisabetta Baldassarri: “Il nostro è uno dei Comuni più longevi nell’assegnazione del riconoscimento – fa notare Baldassarri – Dice molto dell’attenzione degli operatori dell’accoglienza riservata alla qualità dei servizi dedicati alle famiglie e ai bambini”
SCUOLA – Fari puntati sulla didattica a distanza che a settembre potrebbe nuovamente essere reintrodotta dal Governo. La Fondazione Agnelli, insieme al Centro Studi Crenos e al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari, ne ha messo in luce le criticità intervistando gli addetti ai lavori.
CICLISMO – Il portacolori dell’elpidiense OP Bike domenica prossima sarà di scena in provincia di Siena, a Chianciano Terme, alla conquista di un piazzamento tricolore con addosso i colori della rappresentativa marchigiana
CALCIO – Dal 27 giugno al 2 luglio ben cinquantuno ragazzi del comprensorio al lavoro sul prato verde del comunale di Porto San Giorgio in due sedute giornaliere di allenamento, tutto nella settimana sportiva organizzata dalla Sangiorgese Calcio e gestita dai rinomati quanto qualificati tecnici rossoneri. La soddisfazione del presidente rivierasco Andrea Zega, che nel giorno del congedo collettivo ha già ricordato l’appuntamento con le stesse emozioni al 2022
PORTO SAN GIORGIO – A poco più di un anno dalla scomparsa del giovane Nicolò Nastasi, l’appello della mamma, Doriana Biancucci: “Scuotiamo le istituzioni affinché si interessino della ricerca sul sarcoma. I malati di tumori rari non possono restare dei condannati!”.
MONTEGIORGIO – La stagione è parte del circuito interregionale Marameo Festival, un progetto che nel 2021 vede insieme 5 regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e ben 28 Comuni, la più grande festa del teatro per l’infanzia e la gioventù in Italia
FERMO – Dalla Regione, previa adesione dell’ente municipale al relativo bando, riconosciuti 64 mila euro utilizzati dalla giunta per l’istallazione di 16 macchine destinate, una per aula, alla scuola materna di Salvano e di Capodarco