SCHERMA – Fioretto, sciabola e spada: i giovani Cadetti e Cadette della regione si sono affrontati in terra anconetana alla ricerca dell’ambito pass per le competizioni tricolori. Sul rettangolo di sfida anche i fermani Maria Bonfigli, Andrea Salzano e Pablo Ferrucci
SANT’ELPIDIO A MARE – Approvato, da parte dell’amministrazione, un importante intervento per le strutture cittadine chiamate ad ospitare i piccoli utenti da 0 a 6 anni. 86 mila euro investiti nella riqualificazione dei due asili nido e per l’edifico sito nel quartiere di Casette d’Ete
FERMANO – Il presidente Steat: “Partiti senza problemi. Monitoriamo l’andamento della popolazione scolastica rapportandolo alle nostre previsioni. Questa notte il presidente Asstra mi ha comunicato dell’accordo col Governo. Siamo pronti a vaccinare il personale”
APPELLO dell’assessore regionale Guido Castelli: “Ciascuno adotti comportamenti appropriati. Allo Stato chiediamo più risorse per intensificare i controlli sui mezzi di trasporto pubblici, ma ciascuno deve fare la propria parte con responsabilità”
TRASPORTI – Da domani, mercoledì 7 aprile, ritorno in classe per gli studenti degli istituti superiori. L’assessore regionale Castelli: “Evitiamo assembramenti sui mezzi di trasporto. Lo Stato assegni maggiori risorse ai Comuni e alle aziende”
PATTINAGGIO – Classe 2005, afferente alla Roller Civitanova, la giovane di Porto Sant’Elpidio ha maturato i titoli italiani nei 3000 metri a punti e nei 1000 sprint
REGIONE – La delegata marchigiana all’istruzione ed il collega ai trasporti sul ritorno in classe in zona arancione (provvedimento che sarà in vigore da mercoledì 7 aprile) per gli istituti superiori: “Bene riaprire con gradualità, un segnale positivo ai nostri giovani penalizzati dalla pandemia”
FERMO – Il progetto realizzato dal nido d’infanzia “Santoro” sposato dall’amministrazione, che provvederà ad affiggere gli elaborati dei minori lungo le vie della città. Le emozioni dei concittadini più piccoli, vissute in questo particolare periodo storico, riportate artisticamente su carta
FERMO – Letture, laboratori on line, video recensioni e tante altre attività a distanza per bambini, scuole primarie e medie cittadine promosse dalla biblioteca comunale. Tanti i progetti in rampa di lancio, tutto spiegato dall’assessore alla cultura Lanzidei
LAVORO – “Con l’approvazione di questo importante atto la Regione propone un efficace strumento di contrasto alla dispersione scolastica per i giovani che non hanno completato il percorso d’istruzione superiore e vogliono tuttavia accrescere le proprie competenze per entrare più facilmente nel mondo del lavoro”