I CORSI nell’ambito delle Tecniche per l’Amministrazione Economico-Finanziaria vedono la collaborazione tra Wega Impresa Sociale, l’Università di Macerata, l’Istituto ”Carlo Urbani”, Cna Fermo e Confindustria Fermo, e hanno come obiettivo quello di formare i ragazzi e indirizzarli nelle aziende
MONTEGRANARO Al Teatro La Perla, sabato 25 febbraio. Apertura biglietteria Teatro “La Perla” ore 16. Ingresso in Sala a partire dalle ore 17,30, inizio spettacolo ore 18.
TENNIS -136 iscritti provenienti da 4 regioni hanno fornito l’occasione perfetta per inaugurare la nuova struttura pressostatica in terra rossa di via Pompeiana, con i complimenti del sindaco Calcinaro e dell’assessore Scarfini. Tutte le foto dei vincitori e finalisti
FERMO – Il primo cittadino: «Siamo d’accordo che, non appena sarà finito il Mercato Coperto – spiega Calcinaro – il centro di ricerca FermoTech si sposterà lì. Il Buc tornerà dove stava prima e il Conservatorio avrà gli spazi dove sta adesso proprio il Buc. Penso che questa novità possa essere comunicata agli studenti per un aggiornamento su come si accompagnano i lavori per l’ampliamento della struttura. Parliamo di qualche mese. Al massimo entro settembre»
PORTO SAN GIORGIO – Martedì 21 febbraio il carnevale vivrà la sua giornata principale con la sfilata in centro di 9 gruppi mascherati e un carro tra musica e animazione, con la partecipazione dei Re Carnevale, “Mengone Torcicolli”, “Lisetta” e “Lu cucà”
CALCIO – Vittoria fortemente voluta e cercata con grandissima forza da parte della squadra guidata da mister Massimo Ciocci, che si impone con un perentorio 5-1 davanti sugli ospiti pugliesi
PALLAVOLO – Il prezioso riconoscimento confermato da parte degli uffici federali anche il biennio sportivo 2022-2024. «Per il sesto periodo in diciotto anni di attività, la nostra società è stata insignita nuovamente dalla Federazione Italiana della disciplina praticata con il certificato di merito e per la seconda volta è del colore relativo al prezioso metallo», il commento del presidente Sandro Benigni
DECISO da una commissione tecnica e studenti superiori che hanno fatto la stessa scelta. Accompagnerà tutti gli eventi messi in campo dall’Amministrazione provinciale. Erano 18 i loghi realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Porto San Giorgio
L’EVENTO si terrà al centro ricreativo Don Bosco (dietro la Chiesa di Gesù Redentore) in via Silenzi 10, domenica prossima, a partire dalle ore 16 e fino alle 20 circa, con l’animazione di Luca Perugini
FERMO – Enrico Paniccià: «Nella pluridecennale attività dell’associazione, abbiamo creato una piccola biblioteca grazie ad acquisti diretti e progetti specifici sul tema della lettura. Nella fase di cambiamento che l’associazione sta vivendo e che la porterà a costituirsi in comitato territoriale della Fondazione Mus-e Italia, abbiamo pensato di arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche del territorio»