PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì scorso si è svolta l’annuale iniziativa di riflessione sul ‘progetto di vita’, il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro
FERMO – La scuola “Leonardo da Vinci” di Fermo dà appuntamento a tutti per il 31 maggio con “Una notte al museo”. Arte, teatro, musica e percorsi guidati. Da “L’Orlando furioso” a “Il pifferaio magico”, la ricetta della Leonardo Da Vinci: cultura e sapere diventano esperienza concreta attraverso quella che sarà una serata ricca di stimoli.
FERMO – I protagonisti dello spettacolo, nonostante la loro giovane età, hanno tenuto il palco in modo quasi professionale, ricevendo scrosci di applausi da parte degli spettatori.
PORTO SANT’ELPIDIO – Due mesi di iniziative per la cittadinanza. Ecco tutti gli eventi in programma
FERMO – Il 16 maggio il menù comprenderà un primo, un secondo, contorno, pane e dessert. Si tratta di un’iniziativa che a Fermo si svolgerà in collaborazione con Aic Marche, volta a promuovere e diffondere tra i più piccoli la conoscenza della celiachia e della dieta senza glutine.
CULTURA – La Fondazione Marche Cultura: «L’esperienza del Salone del libro è stata ricca di spunti di riflessione. Sono stati giorni intensi ma stimolanti, consideriamo questi incontri come un punto di partenza: i contatti stabiliti con figure conosciute e riconosciute possono essere la base, in futuro, per promuovere ulteriori momenti di confronto nella nostra regione, che siamo certi potranno catturare l’interesse di un pubblico numeroso».
PORTO SAN GIORGIO – La manifestazione ha visto la partecipazione di Daniela Simoni (presidente del Centro studi “Osvaldo Licini” di Monte Vidon Corrado) che ha centrato il suo intervento sul Licini e il surrealismo, tema del concorso. Il professor Antonio De Simone ha poi tenuto la lectio magistralis dal titolo “Il mistero che è nel reale, con René Magritte: una filosofia sull’arte”. L’incontro è stato moderato da Gianluca Rocchetti, presidente del Rotary.
PETRITOLI – Torneo di calcio a 3 di Street soccer che si svolgerà presso The Cage di Valmir 28, 29 e 30 giugno. L’iniziativa sportiva è stata presentata questa mattina presso il Palazzo ex Opera pia Lucentini di Petritoli. L’assessore Marco Vesprini: «Non potevamo non sposare questo progetto».
FERMO – Oggi pomeriggio, dalle 17, festa grande al teatro dell’Aquila, per i 170 anni dell’istituto tecnico industriale Montani. Il benvenuto della dirigente Stefania Scatasta: «Questo teatro gremito di ex alunni e amici del Montani è l’esempio del lascito della nostra scuola. Teatro gremito, tra istituzioni e alunni di ieri e di oggi». Ospite d’onore l’ad di Ferrari, Benedetto Vigna: «Il futuro di una nazione è nelle mani dei giovani»
PORTO SAN GIORGIO – Il provvedimento riguarda la giornata di giovedì 16 maggio. Sono escluse le classi a tempo pieno. Durante il transito della gara ciclistica verrà progressivamente limitata la circolazione di mezzi e persone sulla Statale Adriatica a partire dalle ore 11.30, chiudendo il passaggio da est ad ovest