POLITICA – L’elezione dell’osimano, indicato dall’Udc, questa mattina ha dato il via all’undicesima legislatura. «Mi auguro che con il più alto e proficuo confronto sapremo produrre provvedimenti validi e utili per l’intera comunità marchigiana». L’ex sindaco di Camerino ha rivolto il suo primo pensiero a chi vive nelle zone del sisma. Sostituiti i consiglieri nominati assessori
Elezione avvenuta nel corso della prima seduta dell’undicesima legislatura. Ha ricevuto 20 voti di preferenza. Definita anche la composizione dell’Ufficio di Presidenza con l’elezione di Gianluca Pasqui e Andrea Biancani quali Vicepresidenti e di Luca Serfilippi e Micaela Vitri quali Consiglieri Segretari. “Con il più alto e proficuo confronto sapremo produrre provvedimenti validi e utili per l’intera comunità marchigiana”, le prime parole del Presidente Latini. In apertura di seduta il Consiglio ha proceduto al subentro dei consiglieri in sostituzione temporanea dei quattro consiglieri nominati assessori nella Giunta Acquaroli.
REGIONE – Il neo governatore ha presentato ufficialmente la sua squadra: Carloni, Saltarmartini e Latini per la Lega, Castelli e Baldelli per FdI, Aguzzi per Forza Italia. Ecco tutte le deleghe. Il presidente ha tenuto per sé i Rapporti con il capoluogo dorico e il Turismo: «L’obiettivo è rilanciare l’immagine della nostra regione»
di Luca Patrassi Un’altra serata di incontri no-stop per chiudere la vicenda del nuovo esecutivo della Regione Marche. Individuato il nuovo sestetto che potrà contare su un concetto creativo di territorialità, magari legata alla nascita. Tre assessori per Pesaro, uno per Macerata, uno (due) per Ascoli ed uno per Ancona se si vuol considerare […]
ELEZIONI – In vista delle nomine degli assessori, sembra che il neo presidente Acquaroli incontrerà i segretari regionali dei partiti di maggioranza che però sono tutti commissari non marchigiani. Dall’Umbria al Lazio, le Marche rischiano di diventare terra di conquista. Tante voci e indiscrezioni su nomine esterne e addirittura di non eletti. E tanti punti interrogativi: il presidente Acquaroli rispetterà la volontà espressa dai marchigiani alle urne?
FERMO – Confindustria, Cna e Confartigianato preoccupate:”Rischiamo di pesare poco nel nuovo governo regionale, il Fermano merita la delega alle attività produttive e all’area di crisi”
GIUNTA – A giorni il neopresidente delle Marche chiuderà il cerchio sulla giunta. Appelli arrivano dal mondo imprenditoriale fermano affinché almeno un assessore della quinta provincia sieda a Palazzo Raffaello. Ma le indiscrezioni sembrano per ora andare in senso opposto
REGIONE – Il neo governatore ha incontrato i direttori generali della sanità per fare il punto sull’aumento dei contagi. “Cerchiamo subito di capire qual è la situazione che sta evolvendo velocemente, ma non voglio prendere decisioni da solo”. Poi su Facebook ha annunciato la nuova misura “in vigore dalle mezzanotte di oggi”
POLITICA – Donna non è solo l’espressione di una quota ma anche del merito. Ha rispettato l’effettiva parità di genere il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, nella scelta della sua giunta comunale ma cosa farà il neo presidente della regione Marche, Francesco Acquaroli? Riflessioni sulle nomine fatte e ancora da fare.
INDUSTRIA – Area di crisi complessa riconosciuta per il distretto calzaturiero, ricostruzione e sostegno delle imprese sui mercati mondiali i grandi temi da affrontare subito, secondo Confindustria Centro Adriatico