Il segretario generale De Grazia e il segretario Fp Egidi chiedono risposte chiare ai vertici regionali soprattutto sulle gravi carenze di organico nei nosocomi fermani: «Vista la mancanza di soluzioni immediate, ribadiamo l’appello ai sindaci del territorio a realizzare insieme assemblee e percorsi unitari»
FERMO – La lettera di ringraziamento inviata da una giovane ragazza alla chirurgia di Fermo a poche settimane da un intervento chirurgico.
FERMO- La gratitudine dei familiari dell’uomo soccorso nei confronti di 118, Pronto Soccorso e Medicina Amandola: «Un perfetto connubio tra professionalità e umanità»
A seguito del fatto dell’infartuato amandolese, salvo solamente perché, mentre era disteso a terra nella piazza principale del paese, sul posto, casualmente, era presente una cardiologa, l’ex sindaco di Amandola, Riccardo Treggiari, dopo la lettera inviata a Saltamartini la scorsa settimana, ritorna sul tema e fa una proposta che riguarda il servizio Potes. «Sfiorata la […]
L’impianto è stato eseguito da un equipe di medici del nosocomio fermano su un giovane paziente recentemente colpito da fibrillazione ventricolare al distretto sanitario di via Zeppilli. Il defibrillatore è stato inserito sotto pelle, senza toccare nè il cuore né i vasi sanguigni
PORTO SANT’ELPIDIO – Oggi presso la casa del Volontariato è stato inaugurato il nuovo Fiat Ducato del Progetto di Mobilità Garantita. tutte le persone con ridotte capacità fisiche che appartengono ai servizi gestiti dal comune possono contare su un veicolo attrezzato al trasporto di persone svantaggiate e diversamente abili
IL CENTRO diurno, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, è affidato alla responsabilità clinica della Uoc Neurologia diretta dal dottor Patrizio Cardinali, mentre la responsabilità organizzativa è curata dal Distretto unificato diretto dal dottor Diego Illuminati. Accoglierà persone da tutto il territorio fino ad arrivare a regime con oltre 20 pazienti
L’INCONTRO tra il gruppo di sostegno psicologico “Stiamo Insieme” e i responsabili del percorso “Donna altra Difesa” rientra tra gli eventi formativi multidisciplinari programmati dall’oncologo Luigi Acito e dalla psicooncologa Barbara Esperide, miranti all’informazione sociosanitaria e ad accrescere l’autostima delle donne
FERMO – Ai microfoni di Radio Fm1 Paola Campanella, radiologa e senologa. Una panoramica sulla prevenzione del tumore al seno e l’iter da seguire tra visite, ecografie e mammografie.
FERMO – L’appuntamento è per le ore 21:15 di venerdì 24 marzo nella sala della Croce Verde di Fermo. L’ex direttore AV4 e Alessandro Ranieri, coordinatore d’ambito, affronteranno l’importante tema della sanità e dell’assistenza
Nuovo incontro organizzato dall’associazione ”Giorgio La Pira”, per parlare di sanità e assistenza, venerdì 24 marzo, con relatori il dottor Licio Livini e il dottor Alessandro Ranieri, presso la sala della croce verde di Fermo, alle 21:15.