EVENTO – Al Murri negli ultimi anni si è investito nella cura della SM e la UOC di Neurologia ha un numero crescente di prese in carico di persone, attualmente più di 300
FERMO – Dal nuovo ospedale al rapporto con le strutture regionali, passando per il robot chirurgico. In mattinata incontro con Calcinaro e Trasatti
EMERGENZA – Il punto sulle attività nel territorio di Samuele Santarelli, responsabile provinciale e regionale dell’Associazione nazionale Vigili del Fuoco Volontari, ed il ringraziamento a tutti i volontari
PALESTRE – Domani riaprono le palestre. Protocolli rigidi regolano l’accesso nelle strutture dove occorrerà mantenere un distanziamento interpersonale di 2 metri. Per le piscine al chiuso bisognerà attendere invece il 1 luglio
DECRETO – Come anticipato ad aprile, il Cdm è tornato stasera ad esaminare i provvedimenti urgenti per contrastare la diffusione del virus nel Paese. Lo ha fatto dopo la cabina di regia in cui sono stati snocciolati i nuovi dati relativi alla pandemia. Il coprifuoco slitta alle 23 e da giugno alle 24.
SANT’ELPIDIO A MARE – Incontro alla presenza di tutta la medicina generale dell’Area Vasta 4: “ Questa partita deve essere giocata con regole univoche e non sperequate, la fornitura deve essere adeguata al tipo di attività che stiamo svolgendo”
SANITÀ – “Come molte altre famiglie – rimarca la donna – dovrò sostenere la spesa per un tampone molecolare per poter far uscire mia figlia dalla quarantena”
FERMANO – Conferenza dei Sindaci alla presenza del direttore pro tempore, che ha riepilogo lo stato della campagna di vaccinazione
FERMANO – I nati fino al 1941, che non abbiano effettuato la profilassi, potranno ora presentarsi direttamente, dalle 15.00 alle 19.00, al centro della scuola don Dino Mancini di viale Trento, a Fermo, per ricevere la prima somministrazione
FERMO – Si è riunita l’assemblea provinciale dell’Avis del Fermano che, dopo la relazione annuale del presidente e l’illustrazione del bilancio, si è confrontata sulle attività del 2020 con interventi dei vari delegati delle sezioni comunali. Tra gli argomenti più discussi, l’insostenibile situazione dell’Avis dei Sibillini relegata ancora in un container.