LO SCISMA – L’imprenditore grottammarese titolare della “Dada” lascia la presidenza dei “calzaturieri” dopo le recenti tensioni tra Ascoli e Fermo: «Faccio un passo indietro, in un momento così complicato per la nostra economia, di tutto abbiamo bisogno fuorché d’una guerra intestina»
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2.450 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 769 nello screening Antigenico): positivo il 16,9%, come ieri. In tutta la regione 59 sintomatici
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 2.661 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 721 nello screening Antigenico). 36 in provincia di Fermo, 65 i sintomatici in tutta la regione
P.S.GIORGIO – Opere pubbliche per quasi otto milioni di euro quelle approvate dalla giunta Loira per l’anno in corso. L’intervento più corposo riguarda l’adeguamento della pubblica illuminazione in tutta la città. Progetto che, da solo, impegna un terzo delle risorse stanziate nel piano. Previsto pure un nuovo centro di raccolta e riuso.
P.S.GIORGIO – Il sindaco Nicola Loira ha firmato l’ordinanza che revoca la fiera di San Giorgio prevista per il 18 aprile. Troppe incognite legate alla diffusione della pandemia. Peraltro secondo il nuovo decreto anti Covid tutto il Paese fino al 30 aprile sarà in zona rossa o arancione.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 2.989 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 879 nello screening Antigenico). 22 in provincia di Fermo, 62 i sintomatici in tutta la regione
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Si tratta di un 98enne di Monte Urano, un 91enne di Porto Sant’Elpidio e un 83enne di Belmonte Piceno.
I DATI elaborati dall’Ires Cgil Marche: «In regione, 348mila prestazioni pensionistiche, pari al 64,2% del totale, sono inferiori a 750 euro al mese (59,6% la media nazionale)»
P.S.GIORGIO – Il piano di riqualificazione dell’ex cinema Excelsior e l’accordo raggiunto tra Comune e privati non piace al Comitato di viale Cavallotti e del verde di Porto San Giorgio. “L’Amministrazione ha alzato bandiera bianca”.
RAPPORTO – Il maggior numero di edifici nella provincia di Fermo è stato costruito negli anni ’70. E’ quanto emerge dal report di Eurostat elaborato da Infodata. Situazione analoga anche nelle altre Province delle Marche. Dal 2006 invece il settore dell’edilizia ha subito un notevole rallentamento.