CALCIO DILETTANTI – Il comitato regionale della Figc ha reso note le modalità di svolgimento delle due semifinali e della finalissima che decreteranno la squadra che potrà prendere parte al prossimo campionato di Serie D: due gare singole da disputare in casa delle vincitrici dei gironi, per poi giocarsi il tutto per tutto in campo neutro
IL GOVERNATORE ha firmato il provvedimento che sarà valido dal 29 marzo al 5 aprile. Alla base della decisione “una situazione di persistente e rilevante circolazione virale con una forte pressione in ambito ospedaliero”
INTESA siglata per tre anni, il presidente dell’ente Spaterna: «È una cultura della montagna quella che dobbiamo provare a trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni»
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 3.192 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 902 nello screening Antigenico). 44 in provincia di Fermo, 75 i sintomatici in tutta la regione
I DATI della nostra Regione restano sopra i livelli di guardia, con 312 contagi ogni 100mila abitanti (la soglia è 250). Ma il numero più preoccupante è quello dei ricoveri
IL PUNTO del governatore Francesco Acquaroli: «Per la prima volta abbiamo dei numeri che flettono in maniera più sensibile ma non come auspicavamo. La situazione negli ospedali non accenna ad una diminuzione sensibile»
L’ANALISI di Claudio Maria Maffei – I dati degli ultimi giorni sulla pandemia: I pazienti gravi occupano il 59% dei posti letto, ma l’anno scorso dopo un ulteriore aumento negli ultimi giorni di marzo ci fu poi letteralmente un crollo di ricoveri. Intanto nell’ultima settimana la frequenza di nuovi casi è scesa del 7,3%
COVID – Il punto dell’assessore regionale Filippo Saltamartini sulla campagna: vaccinati 75mila over 80 su 133mila. «La vaccinazione domiciliare, invece, parte nelle prossime settimane con le nuove forniture di ad opera dei medici di famiglia. Mentre solo a maggio-giugno, dopo l’esaurimento della copertura delle persone da 60 a 80 e di tutti i fragili, sarà possibile consegnare direttamente i vaccini nelle fabbriche»
CALCIO – Questa mattina il consiglio direttivo ha ratificato il format da adottare per il rientro in campo, che vedrà le dodici squadre che hanno confermato la propria adesione impegnate in due raggruppamenti determinati su base geografica. Si parte l’11 aprile per concludere regular season e playoff entro il termine ultimo del 30 giugno
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all’uso del vaccino Astrazeneca, sospeso tre giorni fa in via precauzionale in tutta Italia dopo alcuni casi di trombosi in Europa e anche nel nostro Paese. Nelle Marche la somministrazione «riparte da sabato». A dirlo l’assessore regionale Filippo Saltamartini