facebook twitter rss

Le imprese e il mondo della scuola protagoniste dell’area Hospitality

MILANO - Una giornata che ha visto la presenza del neo presidente della sezione calzaturieri di Confindustria Fermo Enrico Ciccola e dell'assessore regionale Manuela Bora

“In questo momento così delicato per il Distretto Calzaturiero delle Marche faremo parlare le imprese e ascolteremo i loro veri problemi per farcene portavoce nelle sedi opportune e chiedere alle istituzioni con forza di fare la propria parte”. Con le parole del presidente dell’Azienda Speciale Fermo Promuove Nazareno Di Chiara si è aperta l’Area Hospitality Distretto Calzaturiero delle Marche all’interno di theMicam. Tema di questa edizione: “Scuola, università, imprese: formare in Italia per vincere la sfida dell’internazionalizzazione”. L’importanza di creare nuove risorse umane per crescere e allo stesso tempo non perdere una conoscenza unica, che nessun altro distretto può vantare.

Domani arriveranno in fiera gli studenti degli istituti superiori legati al mondo della calzatura per toccare con mano il clima che si respira al Micam e confrontarsi direttamente con quello che è il lavoro dei nostri imprenditori. Dall’Its del Montani per la formazione di nuovi tecnici per la calzatura, all’Ipsia Moda dove è la creatività del Made in Italy a farla da padrone. Ci sarà poi l’Itet Carducci Galilei con corsi mirati al marketing internazionale.
Una giornata, quella di oggi che ha visto la presenza, tra gli altri, del neo presidente della sezione calzaturieri di Confindustria Fermo Enrico Ciccola e dell’assessore alle attività produttive della Regione Marche Manuela Bora. “ La Regione Marche ha da poco terminato le analisi del bando sull’innovazione dei campionari che è stato un grande successo. Un’innovazione non solo nella proposta ma anche nel processo di commercializzazione. Mi piacerebbe pensare ad una seconda edizione di questo bando. Di pari passo l’impegno della Regione Marche deve essere mantenuto anche sul sostegno alle fiere internazionali”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti