FERMO – Nella parte finale della Giornata dell’Economia svolta a Fermo la parola è passata agli studenti che hanno raccontato le loro esperienze e punti di forza e debolezza dell’alternanza scuola-lavoro
OSIMO (AN) – Sorprendente partecipazione al torneo interregionale di Judo “ Trofeo Giovani Samurai – Memorial Sardus Tronti”, tenutosi ad Osimo nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio, dove si sono confrontati centinaia di giovanissimi e giovani atleti provenienti da tutta Italia. Sempre più spesso , nell’ambiente del judo, le Marche si rendono […]
PORTO SAN GIORGIO – La fase a gironi è passata in archivio, da adesso in scena ci saranno i quarti di finale che definiranno le migliori quattro d’Italia. Le Finali Nazionali Eccellenza Under 15 Maschili – Claudio Papini entrano oggi nel vivo con le migliori otto che si sfideranno per raggiungere le semifinali. Nel girone […]
FERMO – Gaia Gianni e Matteo Ghica, del Liceo Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio, protagonisti del progetto alternanza scuola lavoro nella redazione di Cronache Fermane raccontano la l’esperienza vissuta ieri in Camera di Commercio in occasione della Giornata dell’Economia
FERMANO – Verso l’ATA Rifiuti provinciale, anche se in ritardo: Canigola sarà la presidente. Il piano d’ambito del Fermano sarà frutto di un accordo interprovinciale con Ascoli Piceno
SERVIZIO – Per l’attività è previsto un compenso economico secondo le normative nazionali. Peri requisiti specifici, spiegati nelle schede dei progetto, è possibile visitare il sito www.cvm.an.it, o contattare la sede della ong al cvmap@cvm.an.it; 0734674832
LAVORATORI- Jessica Marcozzi”Si rischia di ridurre al limite gli stipendi dei terremotati e continua a rendere il provvedimento molto lontano dai reali bisogni di chi soffre da quasi un anno le conseguenze del sisma”
PETRITOLI – La sagra aprirà i battenti alle 15 del 4 giugno. Ferretti: “Tema generale della Sagra: far rivivere li Tajulì Pilusi, un piatto della tradizione contadino caduto in disuso; uno dei piatti più rappresentativi della dieta mediterranea della regione Marche, soprattutto del Fermano-Maceratese”
FERMO – Si tratta del primo atto della rievocazione storica, con cui le dieci contrade entrano ufficialmente nel periodo più intenso dell’anno. Momento solenne, officiato da Don Michele Rogante, delegato dell’Arcidiocesi di Fermo al Consiglio di Cernita
FERMO – La classe 5C della sezione Scienze Umane, guidata in un percorso teorico-esperenziale da Francesca Berardi, diplomata in mestiere dell’attore presso Teatro Stabile delle Marche e collaboratrice dell’Amat per il progetto scuola di platea