Poderosa show: travolge Forlì e
colleziona la nona vittoria consecutiva

SERIE A2 - Continua il trend positivo della squadra di coach Pancotto che resta, da sola, seconda in classifica. Rientro amaro per i tanti tifosi del Forlì accorsi al Palasavelli in questa 20ma giornata di campionato

 

di Nunzia Eleuteri e Paolo Gaudenzi, foto di Silvia Remoli

PORTO SAN GIORGIO – Poderosa nuovamente di scena in casa dopo la felice sortita infrasettimanale in quel di Ferrara, nella tana della Kleb domata, a dispetto dell’ultimo posto in graduatoria estense, solo dopo l’over time. Nella serata di mercoledì, infatti, ecco maturare la vittoria consecutiva numero otto, in perfetta assonanza con quanto accaduto proprio al PalaSavelli pochi giorni prima, quando venne prelevato lo scalpo dell’ospite Gsa UdineQuintetto di coach Cesare Pancotto lanciato quindi come un treno in corsa e quotato, nell’immediata vigilia della palla a due di mezzogiorno, secondo della lista, a quattro punti dalla leader schiacciasassi Fortitudo Bologna. Questa la recente inerzia sportiva gialloblù figlia di una settimana densa di appuntamenti a sfociare nell’incontro di giornata, al cospetto dei romagnoli quinti in classifica, per una sfida dunque a mettere sul parquet sangiorgese punti playoff per ambo le contendenti.

IL TABELLINO

PODEROSA XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 84: Treier NE, Testa 3, Mastellari 2, Simmons 14, Palermo 10, Petrovic 12, Negri 14, Corbett 17, Amoroso 9, Traini 3. All. Cesare Pancotto 

PALLACANESTRO 2015 UNIEURO FORLI’ 72: Tremolada NE, Giachetti 10, Marini 11, Donzelli 11, Bonacini 5, Flan 0, Signorini 0, Fabiani 0, Oxilia NE, Lawson 15, De Laurentiis 4, Johnson 16.  All. Giorgio Valli

ARBITRI: Federico Brindisi, William Raimondo, Damiano Capozziello

PARZIALI: 24-11; 19-21; 28-17; 13-23

LA CRONACA

Con l’inno di Mameli intonato dalla cantante di Civitanova, Marta Porrà, inizia al Palasavelli l’incontro tra XL Extralight e Unieuro Forlì all’insolito orario di mezzogiorno. E’ Simmons a conquistare la palla a due ma senza conquistare il canestro. Dopo due azioni dell’Unieuro andate a buon fine, arriva la tripla della Poderosa a riequilibrare l’inizio gara. Segue un botta e risposta tra le due squadre che procedono, in pratica, di pari passo nei primi 7 minuti di gioco fino a quando i gialloblù accelerano le azioni trovando il vantaggio: 16-11. Martino Mastellari segna il canestro del 18 a 11. Uno scambio meraviglioso tra Traini e Petrovic procura altri importantissimi 3 punti alla padrona di casa. Il primo quarto si conclude, con un brillante tiro da fuori arco di Testa, sul punteggio di 24 a 11.

I biancorossi provano a rialzare la testa ma i ragazzi di Pancotto non concedono troppi spazi e, ai canestri di Forlì, rispondono altrettanto: 34 a 20 a metà del secondo quarto. Si scatenano i tanti tifosi di Forlì che sono accorsi al Palasavelli a sostenere la squadra. Ma la Poderosa risponde con i fatti, aumentando il gap: 38 a 21 a 3 minuti dal riposo lungo. I ragazzi di Giorgio Valli non si lasciano comunque scappare le ghiotte occasioni ora offerte dai veregrensi con qualche leggerezza di troppo. Si accorciano le distanze: 38 a 29. E’ il momento “elastico” di cui parla spesso coach Pancotto in sala stampa? Arriva infatti il time out per i gialloblù. Time out che porta però pochi benefici. I biancorossi si avvicinano sempre più: -8 a solo 45” dal fischio dell’arbitro. E’ Corbett a mettere il sigillo sull’ultima azione del secondo quarto con un tiro da fuori arco. Si va a riposo sul 43 a 32. Un respiro di sollievo per i tifosi della XL Extralight.

E’ gialloblù il primo canestro della ripresa. Risponde l’Unieuro ma Palermo ricambia con un tiro da tre. Procedono con canestri alternati le due squadre ma Montegranaro si impone sempre più con un tiro da tre di Capitan Amoroso: 54 a 39 a metà del terzo tempo. Grande prestazione del capitano che mostra tutta la sua esperienza non solo in attacco ma anche in difesa. La XL Extralight si presenta oggi ai suoi tifosi in forma smagliante lasciando ben poche speranze alla Unieuro, peraltro gran bella squadra dal 4° posto in classifica. Aumenta il vantaggio veregrense: 61 a 43 quando mancano tre minuti dalla fine del terzo periodo. E’ Negri con una favolosa tripla a segnare il 64 a 43. Sale l’entusiasmo del Palasavelli al susseguirsi di canestri. Arriva l’ultimo riposo breve sul 71 a 49.

La Poderosa inizia con qualche incertezza l’ultimo quarto. L’Unieuro ne approfitta per riaccendere la speranza e si porta sul 71 a 56. I tifosi biancorossi rilanciano cori ma Simmons riprende in mano la situazione e sigla il 73 a 56. I ragazzi di Giorgio Valli continuano a lottare e a fare canestri raggiungendo quota 65. Mancano ancora 5 minuti di gioco. Troppo presto per cantare vittoria e non temere “l’elastico” ma i gialloblù oggi sembrano più determinati che mai. Simmons segna il 77 a 65. E La’Marshall Corbett sigla, con una tripla, il punteggio di 80 a 65. Cominciano ad abbandonare ogni speranza i giocatori dell’Unieuro: 81 a 69 ad un minuto dalla fine dell’incontro che si chiude, dopo un’altra tripla di Corbett sul punteggio di 84 a 72. Nona vittoria consecutiva per la Poderosa nella 20ma gara di campionato. Una domenica di festa per i tifosi locali che lasciano il Palasavelli per il pranzo con un grande sorriso.

 

Articoli correlati: 

Poderosa-UniEuro, l’analisi dei protagonisti

La Poderosa sbanca Ferrara all’overtime e sale sull’Ottovolante

Cesare Pancotto e Ronny Bigioni dopo la vittoria su Udine: “La Poderosa è una famiglia” IL VIDEO

Poderosa inarrestabile: batte Udine all’ultimo quarto e resta sola dietro la Fortitudo

Final Eight 2019, il programma delle gare

Secondo posto, le Final Eight e i 1000 punti di Corbett: è magic moment Poderosa


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti