La Fermana è viva,
Cognigni-gol ed esce dai playout

SERIE C - Il centravanti fermano mattatore della serata: traversa e rete che vale la partita a Rimini dove i gialloblù si impongono per 0-1 e vanno vicini al raddoppio. Palombo determinante con alcuni interventi. Romagnoli in dieci dalla metà del primo tempo. Domenica arriva a Fermo il Cesena

Gialloblù sotto alla curva ovest del “Romeo Neri” dopo il gol-partita di Cognigni

 

di Paolo Bartolomei

RIMINI – La compagine canarina lancia un segnale positivo dopo la pesante (solo nel punteggio) debacle interna contro la Triestina: la squadra c’è, è viva e ha le carte in regola per riasalire la china. Contro un Rimini fragile in difesa ma non male dalla cintola in su, i gialloblù conquistano grazie al secondo gol in campionato di Cognigni (bomber da trasferta, aveva segnato a Piacenza e un anno fa a Vicenza) la seconda vittoria esterna stagionale dopo Piacenza e la terza in assoluto, compresa quella casalinga con il Ravenna, in apertura di stagione. I tre punti consentono di sorpassare proprio i biancorossi che erano diventati una diretta concorrente ed uscire dalla zona play out anche se di poco a causa della concomitante vittoria del Gubbio a Pesaro. Servono anche per restituire serenità e autostima ed evitare il precipitare della situazione, ora potrà essere affrontata con tranquillità la doppia di gare interne conto Cesena e Virtus Verona.

Punteggio identico al match del “Romeo Neri” che nel 1996 (gol di Protti) che aprì alla formazione canarina le porte dei play off e poi della promizione in serie C1.

Come ci si aspettava, Antonioli fa tornare tra i pali Palombo che aveva parato nelle prime tre partite (contro Ravenna, a Vicenza e Feralpi); in difesa Iotti terzino destro, si rivede Manetta ma nella posizione più confacente di centrale insieme a Comotto, Scrosta scorre a sinistra con il terzino sinistro Sperotto che scala in panchina. In mediana rientra Urbinati affiancato da Isacco (che aveva giocato le prime quattro gare poi si era infortunato). Nel trio dietro a Cognigni rientra Petrucci a destra, Liguori si sposta dietro alla punta al posto di D’Angelo, fermato all’ultimo minuto da un risentimento muscolare (benché convocato non è neanche in panchina), Bacio Terracino inamovibile parte da sinistra e spesso si accentra.

Primo tempo piacevole, entrambe le squadre ci provano ma la più pericolosa è la Fermana che colpisce la traversa con Cognigni e va vicina al vantaggio anche con Bacio Terracino e Petrucci. Dalla mezz’ora Rimini in dieci.

La ripresa si apre con la rete di Cognigni, che poi va vicino al raddoppio. Il Rimini pareggia i legni su punizione di Candido, poi si gioca sempre di meno e termina 0-1. Ammonito Urbinati che, essendo in diffida, salterà la partita di domenica prossima a Fermo contro il Cesena.

La stoccata di Cognigni: 0-1

IL TABELLINO

RIMINI 0 (4-3-3): Scotti; Nava (27′ st Picascia), Scappi, Oliana, Silvestro; Cigliano, Palma, Montanari; Zamparo (36′ pt Candido), Gerardi, Arlotti (11′ st Ventola). A disposizione: Santopadre, Sala, Van Ransbeeck, Mancini, Petrovic, Pari, Bellante, Messina, Lionetti. All. Renato Cioffi

FERMANA 1 (4-2-3-1): Palombo; Iotti, Manetta, Comotto (1′ st Sperotto), Scrosta; Isacco (31′ st Mantini), Urbinati; Petrucci (42′ st Ricciardi), Liguori (14′ st Bellini), Bacio Terracino (1′ st Maistrello); Cognigni. A disposizione: Gemello, Manè, Rolfini, Venturi, Molinari, Fiumicetti, Badioli. All. Mauro Antonioli

ARBITRO: Petrella di Viterbo; assistenti Niedda e D’Elia di Ozieri

RETE: 3′ st Cognigni

NOTE: 33′ pt espulso Cigliano (rosso diretto per gioco pericoloso); ammoniti Palma, Arlotti, Liguori, Urbinati, Ventola, Oliana, Sperotto; angoli 3-2; recupero 2+4; spettatori 1.912 (paganti 719, abbonati 1.193)

LA CRONACA

23′ Bacio Terrracino, gran tiro da poco fuori l’area, termina di poco a lato. Al 28′ Fermana vicinissima al vantaggio, Bacio Terracino da sinistra scodella una palla d’oro in area, Cognigni intercetta e spedisce di testa sulla traversa vicino all’incrocio, sul tapin Petrucci spara alto.

L’intervento da rosso di Cigliano

Poco dopo la mezz’ora il Rimini resta in dieci, espulso Cigliano per un intervento scomposto; Cioffi rinuncia ad un attaccante e inserisce il centrocampista Candido.

I biancorossi premono ma conquistano solo una paio di corner e Palombo non corre alcun rischio. 37′ Nava, ben lanciato dal nuovo entrato Candido, arriva davanti a Palombo che esce bene sul lato corto dell’area e sventa il pericolo.
43′, dopo una ripartenza della Fermana, Petrucci si esibisce in un bel dribbling fa partire un diagonale velenoso che supera il secondo palo di pochissimo.

Ripresa, Antonioli richiama capitan Comotto (fascia a Urbinati), dentro Sperotto, i due centrali sono Manetta e Scrosta; dentro Maistrello al posto di Bacio Terracino, si gioca con due prime punte insieme e dopo appena 2′ e mezzo la Fermana passa: azione da destra e sono proprio i due attaccanti a dialogare, Maistrello allunga per Cognigni che resiste al pressing di un difensore, si gira e in piena area, con la difesa riminese spiazzata e ferma per un presunto fallo, trasforma un rigore in movimento, una gran botta di sinistro che supera Scotti: 0-1.

La risposta dei romagnoli al 13′ con un legno colpito nello stesso punto di Cognigni da un gran tiro di punizione di Candido. La Fermana c’è ancora e su una ripartenza Cognigni, oggi in gran forma, va vicinissimo al raddoppio, negato solo da Scotti che mette in corner. 21′ è Maistrello a girarsi in area e graziare i biancorossi, mentre Palombo si oppone ancora con sicurezza ben due volte ad un assalto riminese.

Nel finale tra la girandola di sostituzioni e le perdite di tempo, non si gioca quasi più, e termina tra i fischi dei tifosi romagnoli e l’esultanza del centinaio di fermani giunti in curva ovest al “Romeo Neri”.

Domenica prossima a Fermo arriva il Cesena, una nobile decaduta che è appena risalita dalla serie D.

 

Fotogallery

Il colpo di testa di Cognigni che nel primo tempo, sullo 0-0, colpisce la traversa

 

Cognigni vicino al radddoppio, negato dall’uscita dell’esperto Scotti

 

Saluto finale della squadra ai tifosi canarini e viceversa

 

ARTICOLI CORRELATI

Rimini-Fermana, le voci dalla sala stampa

I tanti perché della Fermana, pensando al Rimini

Vivaio Fermana, ecco un altro week end di sfide

Le pagelle del Pampa dopo Fermana–Triestina

Fermana, con la Triestina ancora ko

La Fermana contro la Triestina vuole ritrovare la vittoria in casa

La Fermana ritrova lo smalto, a Modena un pari quasi stretto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti