E’ una maxi chiusura causa Covid, quella ordinata dal sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Terrenzi, per fronteggiare una serie di positività al coronavirus rilevate in ambito scolastico su ben tre plessi. Dopo la comunicazione, da parte della dirigente dell’Isc di Sant’Elpidio a Mare, di alcuni casi di positività al test molecolare, il primo cittadino ha firmato un provvedimento con cui dispone in via cautelativa, e in attesa di più dettagliate disposizioni di esclusiva competenza dell’Asur, la chiusura della scuola dell’infanzia di Castellano per domani, 3 novembre, l’interdizione dell’accesso alla classe 3^C della Scuola Primaria capoluogo e quella di ben 6 classi alla media Bacci, sempre al capoluogo: la 1A – 2A – 1B – 2B – 3B – 3C
Un provvedimento, per ora, della durata di un solo giorno, volta a “consentire al Dipartimento della salute pubblica dell’Area Vasta 4 di operare un censimento delle positività accertate ed il necessario contact tracing al fine di disporre ogni eventuale provvedimento di competenza. Si tratta di un provvedimento contingibile ed urgente – precisa il Comune – che non riguarda decisioni in merito ad eventuali disposizioni di quarantena delle classi interessate, che è di esclusiva competenza dell’Asur. Pertanto gli alunni delle classi indicate da domani non si recheranno in classe fino a diversa disposizione. La scuola comunicherà a mezzo dei propri canali informativi le disposizioni che verranno adottate in merito all’attività didattica”.
Da sabato in paese avevano iniziato a circolare con insistenza voci su un possibile focolaio in ambito scolastico, in particolare in una classe della scuola media. Sarebbero 3, infatti, i docenti risultati che hanno contratto il Covid, due dei quali, però, già da oltre una settimana non effettuavano lezioni. Non avendo ricevuto comunicazioni ufficiali, i genitori hanno iniziato a preoccuparsi ed alcuni hanno sottoposto i figli a test rapido. Sono due gli studenti positivi, entrambi per fortuna asintomatici. Un responso del tampone che ha fatto alzare l’allarme e le famiglie sabato pomeriggio hanno scritto al Sindaco ed agli uffici comunali per rappresentare la situazione. Le scuole oggi erano chiuse, così c’è stato il tempo per analizzare il caso e disporre la chiusura, in attesa che arrivino provvedimenti formali da parte di Asur.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati