facebook twitter rss

“Cavalcata dell’Assunta”: il fermano Andrea Gentili sarà l’autore del drappo del Palio 2024  

FERMO - Il nome del vincitore dell'apposito bando è stato decretato dalla giuria di esperti che ha visionato più di 20 bozzetti arrivati da ogni parte d’Italia

 

A seguito del “Concorso per la realizzazione del drappo per il Palio dell’Assunta 2024”, è stato finalmente decretato il vincitore da parte della giuria di esperti che ha visionato più di 20 bozzetti arrivati da ogni parte d’Italia.

L’opera selezionata è quella del fermano Andrea Gentili, pittore, grafico, calligrafo e fotografo.

È un artista a tutto tondo che si dedica anche alla particolare disciplina della xilografia, l’arte della scrittura e incisione del legno.

È stato anche insegnante di arte e immagine alla scuola media “Da Vinci-Ungaretti” di Fermo e attualmente lavora nel suo laboratorio, dove si muove tra diversi strumenti: l’inchiostro, il mouse, la sgorbia, la stampante, il torchio e tutto quello che ritiene necessario per esprimere al meglio la sua creatività.

«Guardando gli altri palii mi sono chiesto: che cosa farei io? – racconta Gentili – L’idea è nata immediatamente e quando ho visto il bando non ho fatto altro che mettere la mia idea su tela».

Il pittore si è ispirato alla storia dell’arte, rifacendosi in particolar modo all’arte medievale e a quella rinascimentale. Il drappo ovviamente metterà in risalto la figura della Madonna, insieme ad altri elementi che rimandano alla Cavalcata.

Gentili non riesce a definire la sua opera con le parole, perché «spiegare l’arte con le parole vuol dire già togliere qualcosa al potere delle immagini». Non ci resta quindi che vedere il drappo dal vivo in occasione dell’arrivo del Palio, domenica 28 luglio.

I vicepresidenti Roberto Montelpare e Andrea Monteriù hanno annunciato, con orgoglio e soddisfazione, il nome di Andrea Gentili come vincitore del Bando per il Drappo della 43ª edizione della Cavalcata dell’Assunta: «L’opera è stata selezionata perché l’artista ha saputo interpretare con maestria e sensibilità lo spirito della nostra tradizione.

Il prodotto artistico riflette non solo una profonda conoscenza delle tecniche pittoriche, ma anche la passione per la cultura e la storia del nostro territorio e quella della Cavalcata. Siamo felici che il vincitore sia un artista fermano. Con questa stupenda opera, Andrea ha già scritto definitivamente il suo nome nella storia della nostra rievocazione.

Siamo certi che il suo contributo arricchirà ulteriormente la nostra amata Cavalcata, lasciando un segno indelebile non solo nel cuore dei contradaioli e nella Contrada in cui questa opera troverà la sua casa definitiva, ma anche in tutta la comunità cittadina».

Il ringraziamento dei vicepresidenti va alla commissione che ha decretato il vincitore – in particolare i due esperti d’arte Stefano Papetti e Matilde Galletti – e all’assessora alla cultura Micol Lanzidei.

Anche il sindaco e presidente della Cavalcata Paolo Calcinaro è entusiasta di presentare l’artista che realizzerà il Palio dell’Assunta 2024: «Questo è sempre un momento emozionante che dà la misura di un’attesa che cresce per un evento di festa e di cultura come la Cavalcata. La manifestazione rappresenta per la città la storia ma anche promozione e quindi futuro».

Concorda Mauro Torresi, vicesindaco e assessore con delega alla Cavalcata: «Dopo i 100 giorni e dopo l’investitura dei Priori, la rivelazione dell’artista che realizzerà l’ambito drappo è un’altra attesa tappa di avvicinamento che ci fa rendere consapevoli che la città sta per entrare sempre più all’interno delle atmosfere della Cavalcata».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti