«Un importante evento si terrà venerdì prossimo alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” di Fermo. L’incontro, dal titolo “Disagio della società e disagio dei minori”, rappresenta un’occasione di confronto sul ruolo delle famiglie, della scuola e delle istituzioni nell’affrontare le sfide educative di oggi». E’ quanto annuncia Paolo De Angelis, segretario generale Sim Carabinieri – Marche.
«Viviamo in un’epoca in cui le nuove tecnologie hanno trasformato radicalmente il modo in cui i giovani comunicano e crescono, creando difficoltà per genitori ed educatori, spesso privi di strumenti adeguati per gestire questa rivoluzione digitale. Per questo motivo, momenti di dialogo come questo sono fondamentali per comprendere meglio le esigenze dei ragazzi e individuare risposte concrete alle loro difficoltà. L’evento, organizzato dal Sim Carabinieri Marche, vedrà la partecipazione del dott. Sergio Cutrona, presidente del Tribunale per i Minorenni delle Marche, che presenterà il suo libro “Direzione Felicità”, offrendo una prospettiva unica sulle problematiche vissute dai giovani e dalle loro famiglie».
Anche lo stesso Siim Carabinieri Marche porterà il suo contributo con l’intervento proprio del suo del segretario regionale Paolo De Angelis «che illustrerà l’esperienza dell’Arma – si legge nella nota del Sim – nel supporto ai minori e alle loro famiglie, evidenziando il ruolo delle forze dell’ordine nella tutela dei più vulnerabili. Un ringraziamento speciale va al prof. Emiliano Giorgi, dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti”, e alla prof.ssa Rossella Di Simone, il cui impegno nell’organizzazione dell’evento ha reso possibile questa preziosa occasione di confronto. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza».
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 327 2798786.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati