L’ANNUNCIO arriva dal presidente del Consiglio, il cui nome fino a ieri era sul piatto della bilancia insieme a quello dell’ex sindaco ed ex parlamentare
FERMO – Incontro questa mattina con i giornalisti in occasione della Giornata della Comunicazione sociale. Poi l’annuncio delle due importanti nomine per l’Arcidiocesi
E’ ACCADUTO nelle campagne di Ripatransone. Possibili collegamenti con Lido Tre Archi. L’animale è stato affidato al Servizio veterinario dell’Ast di Ascoli. La vittima è stata soccorsa e trasportata all’ospedale di San Benedetto, poi a quello di Ancona per essere sottoposta a un lungo e delicato intervento chirurgico nel tentativo di salvarle un braccio. Indagano i Carabinieri
CARABINIERI in azione a Monte Urano, Porto San Giorgio, Monte San Pietrangeli, Montottone, Montegranaro e Servigliano
FERMO – Il presidente della pubblica assistenza del capoluogo di provincia tira le somme dell’anno appena trascorso «in forte crescita» e annuncia la mission per il 2023: «Vogliamo portare sempre più fermani all’interno della Croce verde. Con nuove e ulteriori risorse umane possiamo fare qualsiasi cosa»
FERMO – L’attore fermano: «Milani grande leader. Esperienza più difficile? Apprendere la disciplina». Il regista: «La grande qualità di Giorgio è essere senza filtri»
PORTO SANT’ELPIDIO – Seconda chiusura disposta dal questore Rosa Romano. Nei giorni scorso era toccato a un bar di Porto San Giorgio: «I locali della nostra costa rimarranno, anche nei prossimi giorni oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie della Questura, anche (nel caso dei due fatti chiudere) per verificare il rispetto della misura»
PORTO SAN GIORGIO – Il bilancio del presidente Gilberto Belleggia: «A marzo o aprile, altro corso di primo soccorso. Siamo fiduciosi di riuscire ad avvicinare sempre più giovani. Noi per la città e per il territorio ci siamo e ci saremo. Un esempio? Ci siamo messi a disposizione in maniera gratuita per la somministrazione dei vaccini, con personale e locali. Da noi sono state somministrate più di 10mila dosi. Ecco perché mi piacerebbe che la città si ricordasse, anche in concreto, di noi»
IL PRESIDENTE a cinque giorni dalla scadenza del suo mandato alla guida dell’associazione, vuota il sacco. Uno sfogo, senza eccessi, ma con qualche stoccata, a partire da quelle rivolte ai Comuni che hanno lasciato Marca Fermana: «A nemico che fugge ponti d’oro. Ma ne restano 33 su 40. Vi sembrano pochi?»
FERMO – Al Comune, e dunque ai cittadini, le iniziative del Natale sono costate circa 52 mila euro, dei quali 8 mila euro per la pista di pattinaggio. La spesa complessiva è stata di circa 113 mila euro, ma 8 mila euro della pista non sono compresi nella delibera del Natale (105 mila) perché è spesa stabilita in anticipo. Circa 60 mila euro sono arrivati dunque da sponsor (20 mila) e dal bando vinto della Regione Marche (40 mila)