FERMANO – Quest’anno è stata attivata una campagna promozionale in Umbria e Abruzzo per diffondere i programmi natalizi di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Gli assessori Torresi, Marcattili e Canzonetta: «Collaborazione prolifica. Bilancio del Natale? Decisamente positivo». E già si lavora al Carnevale e all’estate 2023
PORTO SANT’ELPIDIO – Nei guai un uomo di circa 60 anni. Ulteriori indagini hanno consentito di capire che era da alcuni mesi che il denunciato, un italiano di circa 60 anni, molestava la sua vittima attraverso numerose telefonate e messaggi sui social aventi spesso contenuti minacciosi ed effettuate anche in orari notturni. Le minacce telefoniche erano state rivolte in passato anche al marito della donna e convivente della stessa che al momento dei fatti non era presente in casa
FERMO – Primo appuntamento culturale giovedì 19 gennaio con il direttore della Pinacoteca di Ascoli, Papetti. Il giorno dopo sarà il turno del sacerdote Don Luigi con ‘’Sulla Tua Parola…insieme a Maria’’ e il 21 gennaio andrà in scena una narrazione teatrale del giornalista Leoni
SANITA’ – Le contestazioni che l’Autorità nazionale Anticorruzione ha sollevato alla Regione Marche per i lavori di progettazione e realizzazione del nuovo ospedale di Campiglione di Fermo
IL PRESIDENTE dei Pensionati Cna: «Nella provincia di Fermo la sanità risulta in affanno, ultima in regione per prestazioni e servizi alle popolazioni del territorio. Le problematiche siano affrontate tramite il coinvolgimento delle associazioni affinché vengano risolte nell’interesse del diritto alla salute del cittadino e dell’intera comunità»
FERMANO – L’intervento deciso del primo cittadino di Fermo dopo l’incidente mortale nella galleria Castello, costato la vita al 45enne sangiorgese Samuele Cotichini: «Voglio sperare che dopo anni di silenzio sul tema la Regione chieda ufficialmente e con forza la terza corsia sui tavoli nazionali. Senza tentennamenti e superando chi, con discorsi più filosofici che pratici ancora parla di arretramento che, oltre a massacrare il nostro territorio, significherebbe altri decenni di nulla poiché impraticabile. Adesso basta veramente»
FERMANO – Le attività sono partite dalla prima serata di venerdì e sono proseguite fino alla notte scorsa. Si sono concretizzate nei servizi anti “malamovida” effettuati soprattutto lungo il litorale, ma anche nel capoluogo. Passati al setaccio diversi pubblici esercizi
Salvatore Giglio, che ha immortalato per decenni le gesta dei bianconeri, ha ricambiato la visita al noto pastificio di Campofilone con il suo libro sul centenario della gestione Agnelli.
Durante la degustazione dei maccheroncini, cucinati al momento da Paolo De Carlonis e dal sindaco Cannella, ha raccontato molti aneddoti curiosi: “La mia prima macchina fotografica me la prese mia madre coi punti del Miralanza. Fu grazie alla Juve che conobbi mia moglie. Ho tutti nel cuore, in particolare Del Piero e Trapattoni, ma il calcio di oggi ha perso la poesia e l’autenticità di quei tempi”
DRAMMA – L’uomo, originario di Porto San Giorgio, ha perso la vita dopo che nella galleria Castello, nel territorio di Grottammare, è entrato in violenta collisione con un mezzo pesante, tanto da essere sbalzato fuori dall’abitacolo. Per la presenza di lavori, in quel tratto si viaggia ad una sola corsia. Coinvolti anche un altro mezzo pesante e una seconda auto. Chiuso per oltre 4 ore il tratto San Benedetto-Grottammare verso nord
L’INTERVENTO del consigliere regionale Pd: «L’ultima parola su tale questione la deve avere la Provincia di Fermo, inspiegabilmente silente, attraverso i suoi organi (Presidente, Consiglio provinciale e Assemblea dei Sindaci), visto che è proprietaria della Società pubblica e dovrà, se del caso, approvare l’ipotizzata variante e con ciò evitando anche eventuali conflitti di interesse tra il ruolo dei rappresentati del Comune di Fermo che nel contempo sono anche rappresentati della Provincia di Fermo»