FERMO – L’incidente, con la 71enne investita in via Molini, è avvenuto lo scorso 29 novembre. Le condizioni della donna sono da subito apparse gravissime. Dopo il ricovero al Murri il trasferimento all’ospedale Torrette di Ancona. E ieri sera il drammatico epilogo
SANT’ELPIDIO A MARE – Al termine degli accertamenti condotti sul posto, la Volvo e tutti gli attrezzi rinvenuti al suo interno sono stati posti sotto sequestro e messi a disposizione del personale specializzato per il rilievo delle tracce utili alle indagini, che poi saranno messe sotto la lente dal Ris carabinieri di Roma
FERMANO – Nella tarda serata di ieri, invece i carabinieri di Porto San Giorgio, nell’ambito dei quotidiani controlli riservati alle persone sottoposte alle varie misure restrittive della libertà personale, hanno denunciato, per il reato di evasione, alla Procura della Repubblica di Fermo, un pakistano di circa 30 anni del posto perché non trovato, al momento del controllo, all’interno della propria abitazione, benché sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
FERMANO – Il punto dell’assessore regionale Filippo Saltamartini. Il direttore Av4, Roberto Grinta: “Abbiamo cercato di rendere i servizi il più efficienti possibile riducendo al massimo i disagi”
PORTO SAN GIORGIO – Dopo il caos di ieri, prima giornata di tamponi al PalaSavelli, oggi la situazione è totalmente sotto controllo. Si circola regolarmente sulla statale Adriatica e sulla Valdete. Creata una corsia a circuito ad hoc per gli automobilisti che si sottopongono al diagnostic drive test. Resta in ballo, comunque, la temporaneità della postazione al Palas di Porto San Giorgio
PORTO SAN GIORGIO – Il direttore Av4: “Le criticità verificatesi oggi sono riconducibili alla viabilità, che non rientra tra le competenze Asur. Il trasferimento della postazione per il diagnostic drive test è stata frutto di concertazione con il Comune. Questa mattina sono stati eseguiti 370 tamponi. Il tempo medio per l’effettuazione di ciascun test si aggira sui 14 secondi”
FERMANO – Dalla Guardia di Finanza: “Nel corso di verifiche nei confronti di due ‘compro-oro”, sono state elevate sanzioni legate alla mancata identificazione della clientela (necessaria a garantire la tracciabilità dell’operazione), all’inosservanza di specifici obblighi di comunicazione e, in un caso, poiché l’impresa risultava non essere più iscritta nel registro degli operatori “compro-oro”, il titolare è stato denunciato per esercizio abusivo dell’attività”
PORTO SAN GIORGIO – Con la prima giornata di tamponi al PalaSavelli circolazione in tilt. Lunghe code sulla statale Adriatica sud, ingorghi e automobilisti, soprattutto quelli diretti al lavoro, su tutte le furie
PORTO SANT’ELPIDIO – L’uomo, residente a Porto Sant’Elpidio, è stato segnalato alla Prefettura per il possesso di droga per uso personale. Inoltre è stato denunciato per la resistenza a pubblico ufficiale opposta nel corso delle attività di accertamento sulla sua persona e sul furgone e per il rifiuto di fornire le proprie generalità. Infine sanzionato per il mancato utilizzo della mascherina di protezione
FERMO – Un anziano, dopo essere risultato negativo al tampone Covid, è stato dimesso dal Pronto soccorso per essere trasferito in una struttura sanitaria. Lì però, all’ingresso, è risultato positivo e così è stato riaccompagnato al Murri dove è stato ricoverato a Malattie infettive. Il primario Alessandro Valentino spiega: “La sua positività rilevata è una coda del virus. Ha avuto il Covid nei mesi scorsi. Non vi è alcun rischio contagio. Comunque abbiamo attivato tutti i protocolli del caso, per cautela e precauzione che non sono mai troppe”