RILANCIO del settore moda al centro del webinar organizzato da Cna. Uno sguardo verso il futuro prossimo, nel periodo pandemico e per il post-Covid. “Uniti per affrontare al meglio i cambiamenti”
SANITA’ – “Rivedere modelli, strutture e professionalità, bisogni sia per quanto riguarda l’ospedale, ma anche per il territorio, per la domiciliarità, la prevenzione”. E sulle vaccinazioni ‘in ambiente protetto’: “Con un po’ di attenzione miglioreremo l’identificazione dei soggetti a rischio e aumenteremo la capacità di risposta”
Visti i costi e l’opportunità che lo strumento offre, la scelta naturale, al centro delle tre aree vaste del centro Sud delle Marche, era Fermo con l’ospedale Murri. Con il passare del tempo però sono emersi i primi problemi. Secondo le indiscrezioni infatti, a Fermo non sarebbero potuti venire ad operare anche i primari da Ascoli e Macerata. L’assistenza post-intervento ai pazienti invece, sembra non in discussione e dunque affidata a Fermo e al Murri.
FERMO – Per la manifesta pericolosità sociale dimostrata, il personale della Divisione Anticrimine ha predisposto e gli ha notificato la misura di prevenzione personale, del Questore di Fermo, del foglio di via obbligatorio e contestuale divieto di ritorno nei Comuni di Fermo, luogo di commissione del reato, e di Porto San Giorgio, dove è stato fermato, nei quali non potrà tornare per tre anni. In caso di violazione della misura di prevenzione la legge prevede la sanzione dell’arresto da sei mesi ad un anno.
FERMANO – Più di 200 le persone identificate e 155 i veicoli sottoposti ad accertamenti dalla Polizia di Stato nella sola giornata di ieri, controlli che hanno portato ad elevare numerose sanzioni per la violazione delle norme del Codice della strada ma anche per il mancato rispetto delle disposizioni anti-Covid
ANCONA – I vertici della magistratura nazionale e regionale riuniti ad Ancona per la sottoscrizione di un protocollo che consentirà un collegamento più efficace e veloce tra procure ordinarie e distrettuali. Alla presenza del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, e dei procuratori della Repubblica del distretto marchigiano, il procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, firma così uno degli ultimi atti prima di lasciare le Marche.
PEDASO – Un problema che rischia di ripetersi con l’arrivo di ogni fine settimana. Berdini: “Con la pandemia abbiamo avuto 8 mesi di blocco degli sposamenti e solo adesso vanno a fare manutenzione alle gallerie?”
AMANDOLA – Sul posto i sanitari del 118, il funzionario dei vigili del fuoco insieme ai colleghi di Fermo e Amandola, i carabinieri della compagnia di Montegiorgio, l’ufficio Tecnico del Comune e l’Asur servizio Spsal
FERMO – Il risultato dell’attività svolta dall’Ufficio Immigrazione è stato quello di ottenere un posto ad un Cpr nel territorio nazionale nel quale il giovane straniero è stato accompagnato nel pomeriggio di ieri e dal quale nei prossimi giorni farà rientro nel suo Paese
ARMA – In azione i carabinieri della compagnia di Montegiorgio, guidati dal comandante Massimo Canale. Le denunce e la segnalazione a seguito di controlli su strada e domiciliari effettuati dai militari del Radiomobile comandati dal sottotenente Filippelli, e della stazione di Montegiorgio, guidati dal luogotenente Costantini. Tre uomini nei guai