PORTO SANT’ELPIDIO – Spunta a ripetizione la scritta “Koko infame” lungo viale Cesare Battisti, subito chiamata una ditta per la pulizia, videosorveglianza al setaccio per trovare gli autori
FERMO – Oggi pomeriggio le esequie dell’imprenditore fermano, patron del villaggio turistico Verde Mare, spentosi ieri mattina all’età di 90 anni
CONTROLLI della Polizia di Stato, con l’ausilio della Guardia di Finanza. Non solo anti-Covid. Fermate anche due persone con la droga. Sono in corso accertamenti per risalire alle fonti dello spaccio
RADIO FERMO UNO – Seconda puntata de “Il Confronto” con, protagonisti, intervistati dal vicedirettore di Cronache Fermane e Radio Fermo Uno, Giorgio Fedeli, Balestrieri e Alessadrini
MARINA PALMENSE – L’imprenditore si è spento questa mattina all’età di 90 anni nella sua residenza a Marina Palmense. Uomo tenace, grintoso, fino all’ultimo, a dispetto dell’età. Ma sempre con il sorriso. Questo ne ha fatto un imprenditore preso ad esempio da molti suoi colleghi. Tante battaglie, quelle portate avanti da Chiesa, da ultima quella per il dissequestro del Verde Mare
SANITA’ – Diversi i nomi che stanno circolando in queste ore come papabile successore dell’ormai ex direttore di Area vasta 4, Licio Livini. Si va da Giuseppe Ciarrocchi ad Andrea Vesprini, da Giambattista Catalini a Lando Siliquini. La palla in mano alla direttrice dell’Asur Marche, Nadia Storti e alla giunta regionale che dovrà decidere sull’incarico del prossimo direttore
Il CT della nazionale azzurra in visita al borgo scelto dalla Regione come location per il prossimo spot promozionale. L’amministrazione gli conferisce una targa in memoria di questo suggestivo incontro
DIMISSIONI – Il dopo Livini, se le dimissioni, come pare, non saranno ritirate, apre tanto scenari sul futuro della sanità fermana. A cominciare da chi prenderà il suo posto alla direzione dell’Area Vasta 4. Continuità o discontinuità col passato? Il centrodestra regionale frena su un terreno scivoloso come può essere quello della sanità.
FERMANO – C’è di tutto nel report della Polizia di Stato della Questura di Fermo sui controlli effettuati nel week end. E controlli analoghi a quelli svolti nei due giorni appena trascorsi proseguiranno senza sosta “per garantire la sicurezza dei residenti nella nostra provincia e per contrastare ogni comportamento illegittimo che favorisce la diffusione del contagio, mette a rischio la salute di tutti i cittadini e può determinare un aggravamento delle misure in vigore”
FERMANO – Nella giornata di ieri le divise hanno dispiegato sul territorio numerose pattuglie, controllando complessivamente 208 persone e 27 attività ed esercizi commerciali. I controlli posti in campo dall’Arma nella provincia di Fermo proseguiranno anche nei prossimi giorni