VIOLENZE Sorveglianza speciale per uno straniero che si è reso responsabili di continui atti di violenza fisica nei confronti della compagna. Ammonimento del Questore nei confronti di un uomo dell’entroterra Fermano che è stato riconosciuto responsabile di una serie di atti persecutori nei confronti di una donna
“Il guidatore si è costituito nel tardo pomeriggio di ieri – confermano dalla Compagnia di Fermo – forse anche perchè convinto e spinto dal massiccio controllo messo in campo dalla Campagnia Carabinieri. Cercavamo in tutta la zona e abbiamo stretto il cerchio. L’uomo si è presentato alla caserma di Porto Sant’Elpidio per ammettere le sue responsabilità”.
FERMANO – Dall’Av4: “Si comunica inoltre che a partire da venerdì 20 novembre sono stati allestiti nuovi spazi di degenza dedicati alla Uoc di cardiologia. I posti letto riattivati sono 8, a cui se ne aggiungono 3 di Utic”
FERMO – Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e i carabinieri del Nucleo operativo Radiomobile della compagnia dell’Arma di Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – Il giovane di origini albanesi ha colpito all’addome l’inquilino per poi tentare la fuga. Bloccato dai militari dell’Arma di Porto Sant’Elpidio e del Radiomobile. Ora dovrà rispondere di rapina impropria
MONTE URANO – L’arresto è stato eseguito dai carabinieri di Montegranaro nel corso di un servizio di controllo coordinato, a Monte Urano, nel corso del quale è stato anche sorpreso un giovane con dell’hashish e denunciato un ragazzo perché ha messo in vendita un’auto sottoposta a fermo amministrativo
FERMO – Una scelta dettata principalmente dall’abbassamento delle temperature e dalle segnalazioni di pazienti e utenti, accompagnando così i pazienti stessi direttamente all’interno dell’ospedale, senza un primo step all’aperto
PORTO SANT’ELPIDIO – Dal Reparto operativo dell’Arma: “L’uomo era stato condannato con tre diverse sentenze irrevocabili poiché riconosciuto colpevole di gravi reati tra cui estorsione, rapina, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti, commessi a Bergamo e in provincia di Fermo”
ECONOMIA – Dati, tutti in perdita, sia per quanto riguarda il mercato interno che estero. Con una crescita esponenziale di ricorso alla cassa integrazione. Non c’è lavoro e gli imprenditori ovviamente non prevedono investimenti non potendo fare previsioni per il futuro
FERMO – L’sos al 118 è partito intorno alle 17,30. E così sul posto sono arrivati a sirene spiegate i sanitari della Croce azzurra Porto San Giorgio e della Croce verde Fermo. Con loro anche i carabinieri del Radiomobile della compagnia di Fermo. Saranno i militari dell’Arma a ricostruire la dinamica di quanto accaduto in via Tomassini