FERMANO – L’aggressore è stato denunciato per la violazione di domicilio aggravata, la rapina del cellulare, il porto abusivo della spranga e del bastone e la guida in elevato stato di ebbrezza. La donna, che non ha riportato lesioni e non ha avuto bisogno di cure mediche, ha trovato rifugio in un luogo sicuro
FERMANO – Nei giorni scorsi l’sos dall’abitazione dove risiede la donna. Mobilitati il 118, il Pronto soccorso, la Rianimazione e la Pediatria. Pool di medici, infermieri e sanitari al lavoro. Coinvolti il 118, il Pronto soccorso, la Rianimazione e la Pediatria
PORTO SANT’ELPIDIO – Le tre donne sono state denunciate tentato furto in abitazione, il rifiuto di fornire le proprie generalità, il possesso di arnesi atti allo scasso e, la prima, anche per la resistenza opposta durante il controllo
FERMANO – I finanzieri del Gruppo di Fermo hanno segnalato alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo cinque soggetti per falsa attestazione in atto pubblico e per omissione di informazioni dovute
CONTROLLI – Nella sola sera di ieri, in un contesto di sempre più limitate presenze nei Comuni costieri determinato dalle misure di contenimento dell’epidemia, il dispositivo messo in campo dal Questore di Fermo, Rosa Romano, ha consentito di identificare più di cento persone e controllare 80 veicoli in sosta ed in transito
MONTEGRANARO – Sul posto, attivati dalla centrale operativa del 118, sono arrivati i sanitari della Croce gialla Montegranaro, l’automedica e i carabinieri della locale stazione. Per l’uomo, all’arrivo dei soccorsi, non c’era ormai più nulla da fare. Una caduta da circa 10 metri di altezza che non gli ha lasciato scampo
FERMO – Allo stato attuale, l’ospedale Murri di Fermo ed i reparti hanno avviato gli interventi di livello 2, per raggiungere un massimo di 68 posti letto per malati Covid. In caso di ulteriore peggioramento della situazione emergenziale, si andrebbero ad attivare gli interventi di livello 3, fino ad un massimo di 104 posti letto per ricoverati Covid
DENUNCE – Cinque, in totale, le persone finite nei guai a seguito di indagini e accertamenti dei carabinieri del Norm e delle stazioni della compagnia di Fermo
I SINDACI aggiungono: “Non si può nemmeno immaginare il prelievo in consistente blocco del personale della Uoc di terapia intensiva poiché ciò significherebbe comunque bloccarne l’attività di reparto: ci permettiamo sommessamente di suggerire un limitato coinvolgimento del personale di tutti i nosocomi regionali Covid free”
L’ARRESTATO deve scontare 7 anni, e 6 mesi di reclusione per cumulo di condanne definitive afferenti a reati in materia di sostanze stupefacenti, tutti consumati in Emilia Romagna nel corso degli anni 2016 e 2017