CONTROLLI – si va dal sequestro di sostanze stupefacenti ai sopralluoghi per furto, dagli interventi per litigi in ambito domestico al sequestro cautelativo di armi, dai bagnanti nudi al sequestro di un coltello a serramanico fino alla denuncia per truffa. Tutto in un giorno: venerdì 9 ottobre 2020
COVID – Intanto prosegue lo screening sul personale sanitario disposto e fortemente voluto dal direttore di Area vasta, Licio Livini. “Ogni giorno vengono eseguiti 30 tamponi. Non ci sono nuovi positivi, l’unico caso da quando è iniziato il monitoraggio è quello comunicato nei giorni scorsi”
di Silvia Remoli PETRITOLI – E’ giunta alla seconda edizione l’evento Pagella d’oro, premio istituito da “Il sorriso di Stefania”, associazione culturale di volontariato nato in ricordo di Stefania Pagliari, giovane petritolese prematuramente scomparsa a causa di una spietata malattia. Questo il ricordo che di lei conservano coloro che hanno avuto la gioia di conoscerla […]
ELEZIONI – In vista delle nomine degli assessori, sembra che il neo presidente Acquaroli incontrerà i segretari regionali dei partiti di maggioranza che però sono tutti commissari non marchigiani. Dall’Umbria al Lazio, le Marche rischiano di diventare terra di conquista. Tante voci e indiscrezioni su nomine esterne e addirittura di non eletti. E tanti punti interrogativi: il presidente Acquaroli rispetterà la volontà espressa dai marchigiani alle urne?
di Giorgio Fedeli Vaccinazione anti-influenzale ai tempi del Coronavirus. Anche il Fermano si prepara alla vaccinazione, che, per inciso, nel Fermano, come d’altronde in tutte le Marche, partirà il 15 ottobre, per contrastare l’influenza di stagione. Ma quest’anno il siero, per la sanità, ha una duplice valenza: quella di tutelare la popolazione, a partire dalle […]
SEQUESTRO – Tra i beni oggetto di sequestro da parte delle Fiamme Gialle rientrano 3 appartamenti di pregio, 7 autovetture, tra cui una Range Rover Evoque ed una Jeep Compass, e disponibilità finanziarie riconducibili alle tredici società, che sarebbero state gestite di fatto dall’uomo e che sono ubicate nelle Marche, nel Lazio, in Lombardia e in Emilia-Romagna
CONTROLLI – Gli agenti delle Volanti della Questura di Fermo hanno scovato della droga nel portaoggetti di una vettura a Lido Tre Archi. Identificate 70 persone e controllate 50 auto. Tra gli identificati anche un magrebino su cui risultava la ricerca per la notifica di un provvedimento di rigetto del permesso di soggiorno. Tre chalet presi di mira da un soggetto attualmente ricercato dalla Polizia
SANT’ELPIDIO A MARE – L’sos ai vigili del fuoco è partito intorno alle 4. Così lungo la sp 109, a Bivio Cascinare, sono arrivati sia i vigili del fuoco di Fermo che quelli di Civitanova Marche. Con loro anche una pattuglia del Nucleo Radiomobile della compagnia di Fermo
FERMO – Dalla Questura: “L’uomo, che è risultato essere il proprietario del veicolo, era in evidente stato di ebbrezza alcolica e, alla richiesta dei poliziotti sul motivo per il quale la sua vettura non si trovasse nel luogo di custodia, ha raccontato in un primo momento di essere stato accompagnato con quella macchina da alcuni amici, poi che qualcuno l’aveva spostata a sua insaputa, e poi che ‘certamente’ gli era stata rubata e i ladri l’avevano parcheggiata proprio là fuori. Messo alle strette dalle domande dei poliziotti, ha estratto dalla tasca un mazzo di chiavi tra le quali vi era quella del veicolo”
FERMO – Dalla Questura: “Questa mattina, al termine dell’udienza di convalida dell’arresto, il giovane è stato dimesso dalla casa di reclusione ma l’Ufficio Immigrazione ha provveduto a notificargli un ulteriore provvedimento di espulsione del Prefetto ed un ordine del Questore di trattenimento presso un Cpr”