ECONOMIA – L’annunciato sorpasso c’è stato nel 2022. Il numero di pensioni erogate supera quello degli occupati. I dati elaborati dal Centro Studi della Cgia di Mestre evidenziano una situazione di criticità anche nelle Marche dove il saldo è negativo di 36 mila unità. Moda, trasporti, immobiliare, settore ricettivo i comparti più a rischio.
MONTE URANO – A parlare è Angela, la zia del 16enne tragicamente scomparso lo scorso 14 febbraio a seguito di un incidente stradale mentre stava svolgendo l’alternanza scuola-lavoro.
FERMANO – Le attività sono partite dalla prima serata di venerdì e sono proseguite fino alla notte scorsa. Si sono concretizzate nei servizi anti “malamovida” effettuati soprattutto lungo il litorale, ma anche nel capoluogo. Passati al setaccio diversi pubblici esercizi
NAUFRAGHI – Tre sono stati trovati dagli agenti della Polfer di Rimini mentre altri due sono rientrati da soli
DRAMMA – L’uomo, originario di Porto San Giorgio, ha perso la vita dopo che nella galleria Castello, nel territorio di Grottammare, è entrato in violenta collisione con un mezzo pesante, tanto da essere sbalzato fuori dall’abitacolo. Per la presenza di lavori, in quel tratto si viaggia ad una sola corsia. Coinvolti anche un altro mezzo pesante e una seconda auto. Chiuso per oltre 4 ore il tratto San Benedetto-Grottammare verso nord
I MILITARI del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Fermo insieme alla Stazione Carabinieri di Montegranaro, grazie all’attività informativa svolta finalizzata a rintracciare alcuni latitanti in carico al reparto, sono riusciti a localizzare in Francia un cittadino della Costa d’Avorio di circa 40 anni, già stato residente nel Fermano, ricercato perché condannato in via definitiva a 9 anni di reclusione
IL PUNTO del consigliere regionale Pd dopo le parole del sindaco di Pesaro rivolte al commissario alla Ricostruzione che hanno sollevato un vespaio in casa dem: «Di certo con questa polemica è stato fatto uno spot assolutamente gratuito al centrodestra»
FERMO – La rivelazione del commissario dell’Ast e dell’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, questa mattina in occasione dell’inaugurazione della Tac revolution e dei nuovi locali del reparto di Cardiologia
L’EX PRESIDENTE della società di trasporto pubblico risponde alle domande sui motivi che lo hanno portato ad acquistare l’area dalla quale oggi il suo successore vorrebbe traslocare
FERMO – Il risolutivo intervento di una pattuglia dei carabinieri del Radiomobile di Fermo, ieri pomeriggio in un condominio della città: «I carabinieri intervenuti hanno infatti colto immediatamente le fragilità sanitarie e urgenti necessità dell’uomo, instaurando con lo stesso un dialogo e un rapporto di fiducia che è risultato d’aiuto nel valutare e mettere in atto gli aspetti sociali e sanitari di aiuto»