Il rombo dei trattori ha accolto il passaggio della carovana della Tirreno Adriatico. Circa 50 agricoltori scesi in strada con trattori e striscioni per rivendicare il diritto alla propria terra. Come promesso la protesta in concomitanza con il passaggio della Tirreno-Adriatico è andata in scena oggi pomeriggio. Già dalle 13 i primi trattori sono arrivati lungo la Valdete, a poca distanza dall’incrocio in contrada Madonnetta Ete.
POLITICA – Prima la tappa nei comuni terremotati, poi incontro con i vertici di Confiundustria e infine evento pubblico al Miti di Fermo per Stefano Parisi
“E’ mancato il criterio con cui sono stati fatti i lavori sul letto del fiume Ete. Questa gente va rispedita a casa e dargli lo stipendio, in modo che almeno non possono fare danni fuori”. La parole degli agricoltori della Valdete ben esprimono i disagi che una categoria già in difficoltà ha dovuto sopportare nel corso degli ultimi anni. L’annuncio di voler bloccare la Tirreno-Adriatico come segno di protesta fatto ieri dalle pagine di Cronache Fermane rappresenta l’ultima richiesta disperata di aiuto alle istituzioni.
FERMO – “Siamo scesi in piazza nel pieno rispetto di un’indagine in corso. Nessuno si vuol sognare di protestare nei confronti di un’indagine che deve andare avanti. Vogliamo che campeggio durante questa indagine possa permettere di offrire quello che ha fatto da 40 anni”
ANCONA – Si torna a circolare in entrambe le direzione di marcia lungo la A14. Aperta una corsia per entrambe le carreggiate
CALCIO – Dopo aver espugnato per il secondo anno consecutivo il Tubaldi di Recanati, ecco una settimana di riposo prima della battaglia che vale il primato contro il Matelica
SANT’ELPIDIO A MARE – Un progetto quello di sabato prossimo che vuol promuovere attraverso l’arte di strada la cultura delle pari opportunità e la riqualificazione del territorio. L’evento vedrà protagonista anche il teatro poiché il Casale ospiterà anche una prova aperta della nuova produzione della Compagnia della Marca, con l’elpidiense Roberto Rossetti nel ruolo di regista.
WEB – Il giovane amandolese protagonista con il suo amico Lorenzo di una parodia del brano di Gabbani
MONTEGRANARO – Il titolare :”Stamattina quattro ragazzi hanno provato ad entrare per rubare all’interno del nostro bar, non ci sono riusciti fortunatamente. Comunque sia hanno creato danni rompendo porte, finestre, vetri e quant’altro”
MONTEGRANARO – Presentazione-spettacolo, ieri sera al teatro La Perla, del libro “Salvato da un Maledetto Destino” di Roberto Anteghini, autore di origini ferraresi stabilitosi a Pedaso, scritto in collaborazione con Jonathan Arpetti e edito da Linfa dell’attore Simone Riccioni. Sul palco anche monsignor D’Ercole