PORTO SAN GIORGIO – Danilo Federici, socio fondatore di TurisMarche: «Questo è solo il primo di 14 appuntamenti che si terranno in vari locali delle province di Fermo e di Ascoli, alla scoperta di prodotti locali e vini e birre artigianali del territorio marchigiano» ECCO IL PROGRAMMA DI EVENTI
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio Fm1 sono intervenuti il direttore generale del centro medico ‘La Fenice’, il dottor Alberto Gagliardi, e la nutrizionista del nuovo ‘Centro salute donna’ a Civitanova Marche, la dottoressa Cristiana Della Peruta: «Vogliamo offrire dei servizi calibrati sulle esigenze del genere femminile. È possibile effettuare visite senologiche, ginecologiche e oculistiche. Oltre al ramo della nutrizione, presente anche l’endocrinologia»
SANT’ELPIDIO A MARE – Ospite del programma di approfondimento politico di Radio Fm1 Alessandra Gramigna, presidente dell’ente Contesa di Sant’Elpidio a Mare. Un’occasione per ragionare sugli ultimi sviluppi che riguardano la contrada San Giovanni, in questi giorni al centro del dibattito cittadino. Anticipazioni sulla 71esima edizione e la mano tesa alle altre rievocazioni: «Insieme saremmo più forti»
CIVITANOVA – Il conducente è riuscito a fermare la vettura sulla corsia di emergenza e a scendere. E’ successo alle 18,45
FERMO – L’evento “Parliamone” organizzato da Banca Mediolanum e dal suo wealth advisor, Massimo Cupillari, ha visto la partecipazione di 350 persone tra imprenditori e professionisti. Parole d’ordine del pluridecorato ex comandante della squadra di negoziazione ostaggi della Polizia di New York: empatia, rispetto e capacità di ascolto come chiavi del successo, nel lavoro e nella vita.
FERMO – Due le sessioni del convegno “Il patrimonio culturale nell’era digitale: nuove prospettive di gestione e valorizzazione tra tradizione e innovazione” voluto dal dirigente del Comune, Saturnino Di Ruscio, ringraziato dal sindaco Paolo Calcinaro: «Questa è la nuova sfida: saper coniugare la digitalizzazione con il turismo per poter arrivare in tutti in continenti. Stanno arrivando molti fondi con il Pnrr per la digitalizzazione ed è quindi imprescindibile mettere in campo un buon lavoro che crei equilibrio tra accessibilità digitale e incoming»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il governatore all’incontro col mondo artigiano: «Terza corsia, basta indugi, strategica la bretella all’uscita dal casello A14 di Civitanova».
FERMO – La cultura al passo con i tempi. Come gestire e valorizzare il patrimonio culturale nell’era del digitale: il tema è al centro dell’importante convegno in programma lunedì 17 aprile dalle ore 9 al Teatro dell’Aquila di Fermo, promosso dall’Amministrazione Comunale (Assessorato alla cultura, Settore Beni e Attività culturali) dal titolo “Il Patrimonio culturale nell’Era Digitale: Nuove prospettive di gestione e valorizzazione tra tradizione e innovazione”. Due le sessioni previste nella mattinata del 17 aprile – dalle 9 alle 13 – che si avvarranno di competenti e qualificati interventi di esperti del settore, sia nazionali che internazionali
FERMANO – Le preoccupazioni dei sindacati dell’Ast di Fermo e le mancate rassicurazioni dall’amministrazione regionale: «Il nostro territorio non avrà le risorse che servono. Coinvolgeremo la collettività nella protesta perché una sanità che non funziona la paghiamo tutti»
SANITA’ – L’assessore regionale Filippo Saltamartini prima della Conferenza dei Sindaci a Palazzo dei Priori: «Per il Fermano diamo una risposta anche al nodo dell’unico ospedale. Prevediamo che quello di Amandola sia un ospedale di base con un Pronto soccorso e tutta una serie di servizi. Per cui la provincia di Fermo avrà concretamente due ospedali per acuti». Cauto Calcinaro: «Ci aspettiamo risposte sulla perequazione di personale»