IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1.600 tamponi nel percorso nuove diagnosi: positivo il 14,2%. Arrivato a 205 il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti, 17 quelli riscontrati nel Fermano
FERMANO – Ampia relazione dell’associazione di categoria, con metaforica lente di ingrandimento ad aver effettuato una profonda analisi nell’area delle Marche del sud, in cui, per il solo mese di dicembre, sono stimati ben 255 milioni di euro che saranno spesi in alimenti e servizi per il periodo festivo alle porte. Il decalogo con i buoni motivi per acquistare da un artigiano
CICLISMO – A Rapagnano è andato in scena il consuntivo della FCI Regionale e Provinciale, alla presenza dei relativi vertici gerarchici. Premiti atleti e società che, per meriti sportivi sul campo, si sono distinti durante le attività del 2021 agli sgoccioli
CLASSIFICA annuale classifica sulla qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore. Il Fermano è al 69′ posto, ultima rispetto alle altre province marchigiane. Perde una posizione
L’INTERVENTO di Claudio Maria Maffei – Il numero di ricoveri si è ridotto di molto ma gli ospedali sono ancora in grossa difficoltà e resta uno zoccolo duro di 100mila adulti non vaccinati
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 3.731 tamponi nel percorso nuove diagnosi,
FERMO – SI è fatto il punto sulle patologie connesse al mal di schiena questa mattina all’Hotel Royal di Fermo in occasione del convegno “Back Pain – approccio semantico-clinico alla patologia con più alta prevalenza”. Responsabile scientifico dell’evento il dott. Pietro Scendoni.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Leggero calo rispetto a ieri dell’incidenza dei positivi (passa dal 16,5%, ieri al 14,2%). Cresce ancora il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti (da 184,36 a 192,35).
MALTEMPO – Da ieri notte un continuo di richieste di intervento da tutto il territorio provinciale ai vigili del fuoco per alberi caduti sulla sede stradale. Sulla costa forti mareggiate ed erosione della spiaggia
FERMO – A margine dell’incontro di questa sera indetto in videoconferenza dal Prefetto Vincenza Filippi e dal Questore Rosa Romano, insieme alle associazioni di categoria, i sindaci ed il direttore Grinta sule tema delle nuove misure introdotte dal Governo ai fini del contrasto alla diffusione del Covid-19 è emerso che sono state sanzionati 16 individui e ben 9 esercenti