FERMO – “Ci sono state vicissitudini che hanno portato a raccogliere un po` meno sangue nella nostra regione – spiega Lanciotti – penso alla provincia di Ancona, a quella di Pesaro. Questo non è successo nella provincia di Fermo che, grazie ai suoi numeri, è riuscita ad andare in soccorso delle altre province in difficoltà permettendo di garantire l’autonomia regionale”.
FERMANO – Gli appuntamenti nel territorio (a partire da quello della Casa della Memoria) e le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali
DL RIAPERTURE – Il grido d’allarme dei ristoratori che sono, sì, pronti a riaprire. ma con mille dubbi e perplessità. Si chiede più potere ai sindaci. E spunta anche la proposta di una Unità di Crisi: “L’importante è che ci facciano riaprire perché non possiamo far morire di virus l’economia”
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2.297 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 718 nello screening Antigenico). 43 in provincia di Fermo, 41 i sintomatici in tutta la regione
FERMANO – Il presidente Steat, Alessandrini: “Abbiamo 9 mezzi in più e quindi siamo in grado di coprire il servizio. Questo grazie alla disponibilità e alla professionalità del personale. Hanno rinunciato a permessi sindacali, ferie, in alcuni casi anche ad usufruire della legge 104. Spiace che il personale ancora non sia stato vaccinato”
NUOVA bufera sulla la lettera del direttore dell’Ufficio scolastico regionale inviata agli studenti per la Festa della Liberazione, dopo quella sulle parole usate l’anno scorso per celebrare il 4 novembre.Il capogruppo dem in Regione Mangialardi: «Retorica per equiparare chi lottò per ridare la libertà agli italiani e chi per impedirlo si schierò con i nazisti». Il senatore dem Verducci: «Il ministro revochi l’incarico»
COVID – I dati pubblicati sul portale del governo: nella nostra regione ad oggi inoculate 469.667 dosi su 532.210
Riprese molte delle attività che erano state bloccate nelle scorse settimana. La buona notizia di oggi è che è stato chiuso uno dei due reparti medicina Covid utilizzati da gennaio ad oggi, nel cuore di quei mesi di emergenza.
DECESSI – Tra questi anche una 91enne di Fermo deceduta all’ospedale Murri e un 89enne di Pieve Torina deceduto alla residenza Valdaso.
COVID – L’annuncio del governatore Francesco Acquaroli dopo la cabina di regia Stato-Regioni: «Lo ha confermato il ministro Speranza». Le misure che entreranno in vigore lunedì con il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri