INTERVISTA all’ex segretario provinciale Pd. Su Verducci, Carancini, Mastrovincenzo «ricordo che sono stati i referenti nelle Marche per Bonaccini, hanno nominato delegati provinciali e formato le liste per l’assemblea nazionale, oggi sembra non l’abbiano mai conosciuto mentre rivendicano una vittoria al congresso regionale che ha avuto chiaramente dinamiche opposte»
IL SINDACO di Petritoli: «Punto sulla sinergia pubblico-privato. Avrei preferito prima ascoltare la Regione per capire se vede possibile la coesistenza tra Atim e Marca Fermana che non può fare a meno del sostegno della Regione stessa». Si vota domani pomeriggio in Provincia
FANESE, 32 anni, lavora in banca, Lo ha nominato il commissario della Lega Marche Riccardo Augusto Marchetti
MARCA FERMANA – Marco Fabiani, sindaco di Monteleone di Fermo, è il primo nome per ricoprire il ruolo di presidente di Marca Fermana: «Serve dare più voce alle aree interne. Spero che domani si arrivi ad una sintesi tra gli enti locali ed il mondo associativo»
SCIOPERO – «Quello di quest’anno è anche il primo sciopero generale contro il Governo di destra» dice l’Unione Sindacale che sostiene che la violenza sulle donne nella sua accezione fisica non può essere scissa da quella legata all’aspetto economico e istituzionale
ASTRONOMIA – In tanti, anche nel Fermano, si stanno domandando in queste ore cosa siano quei due bagliori in cielo, a ovest. E’ il fenomeno astronomico ribattezzato il “bacio” tra il gigante gassoso e il pianeta “gemello” della Terra. E’ visibile anche a occhio nudo
NELL’AMBITO del Decreto Ricostruzione, il senatore dem fermano ha presentato un emendamento che può avere una grande importanza per le Marche
DOPO l’approvazione della modifica allo Statuto regionale che introduce la nuova figura, il consigliere regionale dem commenta l’approvazione in seconda lettura della modifica alla legge statutaria numero 1 dell’8 marzo 2005
ULTERIORI 350 milioni di euro da Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa e Cassa Depositi e Prestiti per riparazione e ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo danneggiati dal terremotate del Centro Italia 2016-2017
PROVVEDIMENTO in vigore da oggi martedì 28 febbraio. Permangono comunque le condizioni che hanno comportato la dichiarazione del “livello di allarme codice rosso 3° stadio”