Monte Urano
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 42 (3 nella provincia di Macerata, 10 nella provincia di Ancona, 8 nella provincia di Pesaro-Urbino, 4 nella provincia di Fermo, 15 nella provincia di Ascoli Piceno e 2 fuori regione).
MONTEGRANARO – Ieri pomeriggio riunione dell’Osservatorio. Il futuro di questi comparti economici passa da materiali innovativi e sostenibili, nuove concezioni stilistiche, prodotti innovativi e funzionali per benessere e sicurezza, e digitalizzazione
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – I nuovi contagi sono stati registrati: 6 nella provincia di Macerata, 6 nella provincia di Ancona, 10 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1 nella provincia di Fermo, 19 nella provincia di Ascoli Piceno e 10 fuori regione.
SERVIZI – Il presidente Alessandrini: “Si riparte con tutte le garanzie, al servizio di chi vuole godersi un bel viaggio tra le bellezze dell’Italia e all’estero”. Il direttore Pollicelli: “Lo slogan è ‘Il viaggio continua’ con Steat che significa con professionalità, competenza, serietà e con l’accortezza per il momento che viviamo”
BOCCE SPORTIVE – Finali tricolori Junior dolci, ma non troppo, per il Montegranaro che porta a casa un buon bronzo finale. Fase zonale dei Campionati italiani di Promozione che vedono l’accesso alla fase successiva di due formazioni ciascuna delle bocciofile Elpidiense e Monte Urano oltre a quella de La Corva. Buon terzo posto finale per la coppia Fazi – Minnetti nella gara regionale di Montelupone
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 39 (1 nella provincia di Macerata, 2 nella provincia di Ancona, 1 nella provincia di Pesaro-Urbino, 2 nella provincia di Fermo, 30 nella provincia di Ascoli Piceno e 3 fuori regione).
DATI – Restano stabili a 2 i pazienti che si trovano nel reparto Malattie Infettive del Murri. Ad oggi nelle Marche il totale dei positivi tocca quota 1264.
CONFARTIGIANATO – È richiesta la laurea in discipline tecniche (quali ingegneria civile ed ambientale, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro) e lauree scientifiche che dimostrino una preparazione nozionistica in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
ORATORI – Tanta la soddisfazione provata da don Michele Rogante, presidente COF: “è stato un anno faticoso per tutti, anche per gli oratori; ma restrizioni e distanziamento non hanno scoraggiato quanti prestano servizio in oratorio”
IL COMANDANTE provinciale dei Vigili del Fuoco, l’ingegner Paolo Fazzini valuterà i rapporti delle squadre al lavoro da giovedì. Al momento non si può escludere la natura dolosa nell’impressionante sequenza di incendi che da giovedì sta impegnando i suoi uomini in tutto il Fermano