SANITA’ E SCUOLA – Il primario di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Murri di Fermo. “L’aumento dei casi in età pediatrica certamente rafforza la convinzione di dover vaccinare anche bambini sotto ai 12 anni. La vaccinazione in età pediatrica resta fondamentale per puntare all’immunità di gregge e limitare il diffondersi di nuove varianti”
I DATI del Servizio sanità – Il tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti torna a salire un po’ e oggi segna 51,35 mentre ieri era appena sotto 51
I DATI del Servizio Sanità – Sono 94 i nuovi casi nelle Marche riscontrati su 2.194 tamponi effettuati nel percorso nuove diagnosi (4,3%). In discesa i pazienti negli ospedali
SACERDOTI – Un gesto, quello dell’offerta, che chiunque può fare a sostegno dei 33.000 sacerdoti al servizio delle 227 diocesi italiane e, tra questi, anche 300 sacerdoti diocesani impegnati in missioni nei Paesi del Terzo Mondo e circa 3.000 sacerdoti, ormai anziani o malati, dopo una vita spesa al servizio agli altri e del Vangelo.
ECONOMIA – Intervista al neo presidente regionale, pronto alla sfida del Micam: “Prevediamo che ci sia una buona affluenza in fiera e questo porterà gli imprenditori a relazionarsi con i buyer”
FERMO – Le persone che hanno prenotato la vaccinazione su piattaforma web ed hanno fissato un appuntamento per gli orari pomeridiani di giorni in cui è stata prevista la chiusura, saranno ricontattati telefonicamente dal personale Asur per riprogrammare l’appuntamento in orario diurno o in altra data.
CRISI – E’ la moda il settore più in difficoltà, dove si è recuperato il pesante calo del 2020 ma mancano ancora all’appello 44 milioni di esportazioni rispetto al 2019 (-24,2%) di cui -34 milioni del calzaturiero (-25,1%)
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – I nuovi contagi sono stati riscontrati: 13 nel Pesarese, 18 nell’Anconetano, 28 nel Maceratese, 18 nell’Ascolano, 19 nel Fermano e 21 da fuori regione.
I FONDI riguardano plessi che non erano ancora entrati nei piani della ricostruzione. Saranno inoltre integrate le disponibilità finanziarie per i progetti già approvati
FERMANO – La presidente della Provincia, Moira Canigola: “Vogliamo che i cittadini vedano che gli interventi si realizzano. Quello che abbiamo scritto nel Patto per il Lavoro e lo Sviluppo del Fermano non sono intenzioni, ma fatti concreti”