RICOVERI – Stabile il numero dei ricoverati al reparto malattie infettive del Murri di Fermo che si attesta a 6.
A14 – Confartigianato: “È necessario intervenire subito per attuare misure a tutela della incolumità. Non possiamo assistere ad ulteriori tragedie. Occorre modificare il sistema dei lavori”
ACQUA – Il presidente Alati: “Un risultato più contenuto rispetto a quanto previsto dal Pef approvato dall’Ato 5 Marche Sud e dall’Arera, dovuto ai minori consumi di scuole, uffici pubblici, esercizi commerciali, palestre ed industrie a causa del lockdown da pandemia Covid e dai maggiori costi sostenuti per affrontare la crisi idrica”
NOMINE – Il Direttore Generale Paolo Mariani ha ringraziato i Soci per l’apprezzamento dei risultati raggiunti e si è congratulato con il Presidente del Consiglio di Amministrazione Maurizio Paradisi e il Presidente del Collegio Sindacale Leonardo Gentile per le nomine intervenute.
CALCIO – Come reso noto ieri, dal 29 agosto scatta la Lega Pro, il 19 settembre la Serie D. Il comunicato numero uno della nuova stagione, atteso dopo il consiglio della Figc Marche in programma lunedì, renderà note le date di iscrizione e quelle in cui inizieranno i campionati regionali dilettantistici
FERMO – Il ramo aziendale della Brasili Comfort, realtà monturanese dedicata ai sistemi di riposo, è pronto ad espandersi. Dopo la sede sita in contrada Campiglione di Fermo ed negozio di Porto San Giorgio, ora è possibile visitare anche lo showroom di Falerone. Stefania Verducci, responsabile marketing di Officina del Comfort: “Presto nuove aperture nel fermano ed istituiremo una stanza del sonno all’interno dei nostri punti vendita”
FERMANO – La società di trasporti fermana non è solo trasporto pubblico locale: “Siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze legate a ogni tipo di servizio turistico, trasporti per convegni e manifestazioni con serietà e professionalità, assicurando ad ogni passeggero il massimo comfort”
DATI – In regione scendono a 25 i ricoverati nella varie strutture ospedaliere, ben cinque in meno rispetto a ieri (erano 30). Scendono di due unità anche i ricoverati nelle terapie intensive che da 6 toccano quota 4
DATI resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 ed elaborati dall’Ires Cgil Marche (la ricerca completa è disponibile su www.marche.cgil.it). reddito medio di 20mila euro, tra i piu’ poveri d’Italia. L’83% dei redditi da lavoratori dipendenti e pensionati
CORONAVIRUS – Soddisfazione, ma senza nascondere la complessità dell’operazione, dalle parole del presidente Federfarma regionale Andrea Avitabile e quelle del vice Marco Meconi