IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2526 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 642 nello screening Antigenico): positivi il 12,2%. In tutta la regione sono 61 i sintomatici
DECESSI – Tra questi anche un uomo di 78 anni di Campofilone deceduto all’ospedale Murri di Fermo. Tutte e 10 le vittime avevano patologie pregresse. La più giovane è una 64enne di Senigallia mentre la più anziana una 95enne di Fano.
PARITÀ – Le Consigliere ritengono fondamentale che: “Le risorse che saranno messe a disposizione dal Recovery Fund vengano utilizzate per garantire alle donne prospettive occupazionali di qualità, non segreganti o falsamente conciliative”
IMPRESE – Via libera all’unanimità alla normativa che contiene misure di sostegno alle nuove progettualità digitali e innovative. Incoraggiati l’evoluzione e il rafforzamento del sistema economico regionale, attraverso il potenziamento delle filiere e delle competenze produttive nell’ambito delle tecnologie digitali. Opportunità lavorative, ricambio generazionale, attrazione di aziende di successo
PROTESTA – Riccardo Castellani, capo delegazione Federmep Marche: «Il governo ha trascurato che il nostro lavoro richiede programmazione. Non indicando una data oggi, crea enormi difficoltà per la pianificazione dei prossimi mesi. Una decisione incomprensibile e immotivata. Accelerare nella liquidazione dei ristori»
CONFARTIGIANATO sta promuovendo b2b virtuali, in attesa di una ripresa degli appuntamenti in presenza, e lancia un appello a trasformare in realtà certificato per gli spostamenti. Dal 15 giugno ripartono le fiere in Italia, ecco il calendario
FERMO – “Ci sono state vicissitudini che hanno portato a raccogliere un po` meno sangue nella nostra regione – spiega Lanciotti – penso alla provincia di Ancona, a quella di Pesaro. Questo non è successo nella provincia di Fermo che, grazie ai suoi numeri, è riuscita ad andare in soccorso delle altre province in difficoltà permettendo di garantire l’autonomia regionale”.
FERMANO – Gli appuntamenti nel territorio (a partire da quello della Casa della Memoria) e le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali
DL RIAPERTURE – Il grido d’allarme dei ristoratori che sono, sì, pronti a riaprire. ma con mille dubbi e perplessità. Si chiede più potere ai sindaci. E spunta anche la proposta di una Unità di Crisi: “L’importante è che ci facciano riaprire perché non possiamo far morire di virus l’economia”
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2.297 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 718 nello screening Antigenico). 43 in provincia di Fermo, 41 i sintomatici in tutta la regione