Porto Sant’Elpidio
LE CRITICITÀ della provincia di Fermo sotto la lente d’ingrandimento. A partire dai salari percepiti, al trend della popolazione in calo, fino alle difficoltà della sanità e del trasporto pubblico locale
PORTO SANT’ELPIDIO – Teatro delle Api strapieno per l’ultimo confronto pubblico tra Ciarpella, Battilà e Petrini. Dal lavoro, all’ex Fim, passando per il turismo e le quote rosa: tante le tematiche dibattute durante la serata. Anche se le visioni sono state divergenti, a vincere è stata la sportività. E il pubblico ha apprezzato
LA VITTIMA è Giulia Salvatori, originaria di San Benedetto e residente ad Altidona. Lo scontro è avvenuto sulla corsia nord, nel punto in cui c’è lo scambio di carreggiata. Il tratto autostradale interessato dall’incidente è stato riaperto alle 21,30. Sul posto Polizia Autostradale, ambulanze del 118, Vigili del fuoco e personale di Aspi
SANITA’ – Per Ast Fermo ci sono 76.516 euro. Ne beneficeranno infermieri, autisti di 118, ausiliari, oss e tecnici di radiologia. L’annuncio arriva dall’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Insieme al presidente Acquaroli abbiamo voluto sottolineare l’importanza di adeguare i trattamenti del personale alla professionalità e all’impegno richiesto»
LA SOCIETA’ dopo le numerose irregolarità riscontrare nella presentazione delle domande
LA REPLICA dell’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, al sindaco di Fermo: «L’impegno finanziario senza precedenti per l’Ast di Fermo garantito dalla Giunta, dal presidente Acquaroli e dalla maggioranza regionale deve rispettare i tempi degli strumenti di finanza pubblica che legano tutti gli enti, Comuni e Regione compresi, ma il risultato è certo e sicuro»
UN INCONTRO semplice e dinamico, che chiederà ai presenti di mettersi in ascolto ma anche “in gioco”. Il titolo dell’evento è “La Visitazione, l’invisibile che è in me! L’esperienza del pellegrinaggio come occasione di scoperta spirituale”, e si terrà domani nel nuovo centro di comunità San Giuseppe a Corridonia
L’INCENDIO della vettura è divampato intorno alle 12,30 nei pressi del casello autostradale elpidiense
FERMO – Nella seconda parte della lectio magistralis ‘L’intelligenza dell’errore’, dedicata agli esperti di settore, la luminare ha incantato un traboccante teatro dell’Aquila esaltando le emozioni, e l’interconnessione indissolubile tra cuore e cervello: «Si apprende creando relazioni, si cresce sbagliando, si superano gli ostacoli vivendo»
FERMO – Questa mattina l’udienza davanti al gup Leopardi per i 12 imputati difesi dagli avvocati Giordani, Ciarrocchi, Romagnoli e Galeota. Quest’ultimo: «Assisto tre imputati. Uno di loro è stato rimpatriato. Per gli altri due ho chiesto il rito abbreviato perché sono da ritenersi estranei ai fatti. Siamo dinanzi, infatti, a semplici presunti assuntori. Nulla a che vedere dunque con i capi di imputazioni addebitati»