CNA – “Il datore di lavoro dovrà attuare in maniera precisa e puntuale le misure di sicurezza indicate dalla normativa privacy – precisa Felicioni – fornire al lavoratore chiara e specifica informativa, aggiornare il registro trattamenti dati e garantire riservatezza e protezione dei dati acquisiti
LO HA ANNUNCIATO il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a margine della seduta del Consiglio regionale, si partirà nei capoluoghi con i gazebo. Sull’andamento della pandemia: «Aumento dei ricoveri»
DEM – Il segretario provinciale uscente, Alessandrini: “Termino il mio mandato da segretario provinciale e ci apprestiamo ad affidare l’incarico al giovane Luca Piermartiri. Una candidatura unitaria. Lo accompagneremo sicuramente in questo percorso di rinnovamento”
CIRCOLARE del ministero della Salute dopo l’ok dell’Aifa, l’assessore Saltamartini: “Figliuolo ha accordato la prosecuzione del servizio per 41 medici vaccinatori i cui contratti si erano esauriti a ottobre. In questo modo potranno essere attenuati i disagi e le code”
FERMO – Il primario del reparto, Stefano Dallari: “Il nostro reparto può vantarsi di un’organizzazione rodata da anni. L’unica variabile in questo complesso periodo è stata la disponibilità delle sale operatorie. Ma anche nei periodi di maggiori difficoltà, la stima e la collaborazione tra colleghi hanno permesso alla macchina di funzionare positivamente”
SISMA – C’è tempo fino al 31 dicembre per ripresentare domanda per le istanze rigettate o archiviate, «poi stabiliremo le nuove scadenze per presentare le richieste relative alla riparazione dei danni gravi»
FERMANO – Il punto dell’assessore regionale Filippo Saltamartini. Il direttore Av4, Roberto Grinta: “Abbiamo cercato di rendere i servizi il più efficienti possibile riducendo al massimo i disagi”
ACQUA – la Ciip ribadisce che permangono, comunque, le condizioni che determinano la dichiarazione del livello di allarme-codice rosso terzo stadio, terza fase, considerata l’evidente fluttuazione delle condizioni climatiche e delle corrispondenti disponibilità della risorsa idrico-potabile
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 3.640 nel percorso nuove diagnosi. Sul fronte ospedaliero ricoverati altri 5 pazienti in area medica, e uno in intensiva
Loira, venerdì mattina, convocata una riunione sul posto, ha rimarcato che il nuovo assetto non avrebbe risolto il problema originario bensì trasferito a Porto San Giorgio le criticità che originariamente insistevano sulla Castiglionese, con disagi notevolmente maggiori.