FERMO – Il primario del Pronto soccorso: “Il problema che stiamo vivendo in questo momento è che in pochi giorni siamo passati da una fase diciamo tranquilla con uno/due pazienti sospetti al giorno a una fase in cui abbiamo saturato la capacità ricettiva dell’ospedale per pazienti Covid. Al momento ce ne sono 3 in Rianimazione e 15 a Malattie infettive. Ci lascia perplessi e ci preoccupa il fatto che il 50% di questi pazienti è vaccinato”. “Al Pronto soccorso di medici dipendenti ce ne sono 4 su 22 previsti. Al 118 abbiamo 12 medici (sei dipendenti e sei convenzionati) su 23 previsti”
ELEZIONI – Partite le grandi manovre in vista delle elezioni provinciali. Sul tavolo dei Dem arriva il nome di Paolo Calcinaro. Ma l’operazione potrebbe lasciare strascichi pesanti nel centrosinistra dove non tutti voglio il sindaco di Fermo anche presidente della Provincia. Già due incontri in ventiquattro ore si sono susseguiti. L’alternativa potrebbe essere l’attuale presidente Moira Canigola nel segno della continuità. Ma a pesare sono le logiche dei numeri.
FERMO – L’assessore regionale a Radio FM1: “Terza corsia, che sbaglio quel no! I disagi in A14 dureranno ancora; Calcinaro? Lui ha dimostrato di essere classe dirigente, la politica ha bisogno di figure così”
FERMO – L’appuntamento ha avuto inizio con la santa messa all’interno del duomo, celebrata dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio. Subito dopo, sul piazzale antistante il Duomo, si è proceduto al solenne alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro
IPPICA – Domenica 7 novembre, dalle 14.30, Gran Premio per Maschi & Femmine. Palio dei Comuni: tante città ad aver già effettuato l’abbinamento tra cavallo e fantino
SCUOLE – Il 69% di ragazzi che hanno tra i 12 e i 19 anni ha ricevuto due dosi. Nel Fermano 3 classi in quarantena
FERMO – All’ospedale del territorio ne sono state effettuati 22 dal 2018 ad oggi. La dottoressa Daniela Fiore, coordinatrice della Donazione di Organi e Tessuti per l’ospedale del territorio: “Semi piantati in un terreno fertile”. “E’ importante favorire le espressioni di volontà per non dover incorrere in dubbi sul fine vita”
ACCERTAMENTI – Indebita percezione di varie misure di sostegno economico, concesse dallo Stato ai cittadini più bisognosi, per complessivi 70.000 euro. In materia di prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi riscontrato l’illegittima percezione di una parte dell’assegno sociale incassato da un cittadino di origine albanese che aveva omesso di comunicare gli incrementi reddituali intervenuti nel tempo. In particolare, pur avendo ricevuto compensi per lo svolgimento di un’attività di insegnamento presso una scuola di danza, ha continuato a riscuotere senza diritto l’assegno per l’intero importo.
BOLLETTINO di condizioni avverse emesso dalla Protezione Civile fino alle 18 di domani
FERMO – La procedura, indetta con determina di Area Vasta 4, è diversa da quella già adottata e che prevede l’inserimento di medici forniti da cooperative. Ormai imminenti l’attivazione dell’Obi, della Tac e, per i primi mesi del 2022, la semi intensiva. Il primario Valentino: “Risposte concrete alle esigenze di personale cittadini. E riduzione dei tempi di attesa”. “Balzo in avanti, verso il nuovo ospedale”