FERMO – Il corso gratuito sarà composto da 15 lezioni da 2 ore ciascuno per un totale di 30 ore. Oltre all’insegnante ci sarà un tutor per seguire da vicino gli alunni. Non sarà necessario essere muniti di un pc
FERMO – “Spirito di paternità verso i presbiteri e specialmente i diaconi permanenti, che ha costantemente accompagnato negli anni del suo ministero e l’attenzione a nuove forme di vita apostolica”
IL RICORDO DEI SINDACI – Franchellucci: “Lo voglio ricordare cosi, con un momento indelebile della vita di molti di noi. La messa di natale 2016 celebrata all’interno del Villaggio Turistico Holiday alla presenza di tanti amici allora ospitati in quel luogo dopo il terremoto”
FERMO – Il 13 aprile 2006 era stato eletto Arcivescovo Metropolita di Fermo. Aveva fatto il suo ingresso in Diocesi il 4 giugno 2006. Il 29 giugno 2006 aveva ricevuto, dalle mani di Benedetto XVI il pallio. Dal 14 settembre 2017, a seguito dell’elezione ad arcivescovo di Fermo di monsignor Rocco Pennacchio, aveva assunto l’incarico di Amministratore Apostolico sede vacante. Il 2 dicembre 2017 aveva consegnato il Pastorale al nuovo Arcivescovo divenendo Arcivescovo Emerito
I DATI del Servizio sanità – Sono emersi dai 1.705 tamponi svolti nel percorso nuove diagnosi. Morto un 94enne di Ascoli
ELEZIONI – La road map degli incontri ha previsto Monte San Pietrangeli, Montegranaro, Ortezzano, Petritoli e Rapagnano, che nel fine settimana andranno alle urne per il rinnovo dei consigli comunali
I DATI del Servizio sanità – Sono 61 i contagiati in regione (il 3% dei test svolti). Tra i decessi c’è una 76enne di Porto San Giorgio
COVID – Le parole dell’assessore regionale alla Sanità a margine del Consiglio: «Questo dimostra come i vaccini diano la garanzia di impedire gravissime conseguenze»
COVID – I dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale. 60% i giovani che hanno ricevuto la doppia dose nel Fermano.
EVENTO – Domenica prossima riparte Marcainbike, serie di escursioni su due ruote in cui si è accompagnati da una guida cicloturistica, alla scoperta di nuovi luoghi attraverso percorsi alternativi.
Il percorso di domenica permetterà di visitare il territorio del Comune di Magliano di Tenna e una parte di quello di Rapagnano. Ecco il programma