UN’AZIONE fortemente voluta dalla moglie e dal fratello per onorare il desiderio del 56enne di Pieve Torina morto mercoledì scorso. La complessa procedura di prelievo è stata fatta dall’equipe dell’ospedale fermano, resa più difficile dalle avverse condizioni meteorologiche che hanno reso proibitivi gli spostamenti
L’INTERVENTO del medico di origini fermane eletto alla guida della federazione sindacale dei medici dirigenti. «L’obiettivo principale è il superamento dei tetti di spesa al personale, per poter attuare forti politiche di assunzioni che recuperino i tagli del passato, escludendo il precariato ed il reclutamento di personale “a gettone”»
L’INTERVENTO di Claudio Maria Maffei – Gobba pensionistica, imbuto formativo e condizioni di lavoro peggiorate sono i principali fattori della carenza di dottori nelle strutture pubbliche. E la soluzione trovata per coprire i turni accontenta solo chi percepisce “il gettone” strapagato. Cosa non sta facendo la giunta Acquaroli
FERMO – Oltre al bando pubblicato in settimana, per l’individuazione di 12 dirigenti medici a tempo determinato, sono arrivati dall’inizio del 2023, o sono in procinto di trasferirsi a Fermo, ben 11 medici a tempo indeterminato
LA RICHIESTA della Cisl Fp con il suo segretario Giuseppe Donati: «Ad oggi purtroppo l’avviso non è stato pubblicato. Bisogna subito che gli uffici competenti provvedano ad emanare l’avviso e redigere le graduatorie per la stabilizzazione. Un altro fenomeno che stiamo vedendo è che dipendenti vincitori di mobilità verso altre province sono tenuti da anni ormai bloccati a Fermo a causa del diniego del nulla osta per carenza di sostituzione»
LA GRADUATORIA che sarà formulata a seguito dell’avviso avrà durata biennale e potrà essere utilizzata per conferire eventuali altri incarichi, nella stessa qualifica e disciplina
FERMO – La donatrice aveva subito un delicato intervento per un tumore soltanto 2 anni fa. In una corsa contro il tempo il laboratorio analisi ha eseguito i test ed un tampone che ha escluso il contagio da Covid. Alla luce dei risultati si è potuto provvedere al prelievo
LA SEGNALAZIONE/DENUNCIA della figlia di una paziente trasportata al Pronto soccorso. Il primario facente funzioni: «Per quel che riguarda la condotta sanitaria, il reparto ha fatto quanto dovuto»
SANITA’ – Il commissario Ast, Roberto Grinta: «Dati alla mano, è oggettivo il potenziamento degli operatori sociosanitari da un anno a questa parte in tutte le unità operative e il miglioramento nel rapporto tra numero di operatori e pazienti assistiti»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il responsabile provinciale e regionale della Fimmg elenca i vantaggi della gestione, da parte dei medici di famiglia, del Presidio avanzato di assistenza territoriale. Il servizio partirà il prossimo 6 febbraio