SANITA’ – Il consigliere regionale Cesetti e il segretario provinciale Piermartiri: «Sono presenti enormi criticità. Una delle più evidenti è rappresentata dalla disparità territoriale, di questo ne risentirà più di altri il Fermano, che l’istituzione di cinque aziende territoriali con personalità giuridica e in competizione tra loro andrà a creare tra una provincia e l’altra, minando di fatto l’universalità del diritto alla salute»
LA CARENZA dei professionisti, con il Covid ancora prepotentemente in circolazione, attanaglia sia la medicina territoriale che gli ospedali. Un esempio: l’eliminazione delle Usca, le uniche insieme al Pronto Soccorso che potevano prescrivere alcuni farmaci contro il Coronavirus, si perdono possibilità di cura. Si attende ora l’attivazione delle “Nuove aggregazioni funzionali territoriali”
CRITICA – Il segretario generale Cisl Fp durissimo dopo la notizia dell’addio al Murri del primario del Pronto soccorso. Donati snocciola dati e tabelle: «Qualcuno da Asur o dalla Regione Marche, su tutto questo, avrà il coraggio di dare risposte?»
FERMO – Il primario ha vinto il concorso per guidare il Pronto soccorso e 118 dell’ospedale di Stato nella repubblica di San Marino. Il suo addio è previsto per dopo l’estate: «Ho accettato l’incarico di direttore del Pronto soccorso e 118 dell’ospedale di Stato di San Marino. Una decisione dettata solo da questioni di vita privata»
FERMO – Dalle camere del reparto guidato da Renato Bisonni, infatti, arriva la segnalazione per la mancanza di aria condizionata. E non è certo un problema sorto ieri o l’altro giorno: alcuni pazienti segnalano che il reparto è senza aria condizionata da anni. Tra i nodi della sanità fermana anche la migliore circolazione per le ambulanze a Porto San Giorgio
I VERTICI di Fdi, Lega, FI e Udc: «C’è ancora molto da fare, ma la strada che stanno tracciando il Presidente Acquaroli, l’Assessore Saltamartini e tutto il Centrodestra marchigiano pone le basi per una sanità di territorio sempre più strutturata e vicina ai cittadini»
CURE – Ribadita dagli amministratori regionali e dai prof che hanno elaborato i dati la necessità di variare la spesa andando ad offrire servizi nei territori, prevenzione e non solo assistenza ospedaliera
PORTO SAN GIORGIO – Una decisione che si è resa necessaria in quanto il rilevante numero di contagi ha interessato anche il personale Asur con diverse positività al virus tra gli operatori sanitari. Criticità che si è manifestata nel pieno della stagione estiva, durante il periodo in cui sono state programmate le ferie. Dunque sospensione necessaria al fine di garantire la piena copertura del personale per tutti i servizi
ANCONA – I contenuti della legge di riforma appena varata dall’esecutivo sono stati presentati nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore Filippo Saltamartini e il dirigente di settore Marco Gozzini. «Rimettiamo al centro la forza delle autonomie locali»
ANCONA – Oggi la giunta ha varato la rivoluzione in campo sanitario. Intanto il governatore ha perso quattro punti percentuali rispetto all’anno scorso in termini di gradimento, secondo il sondaggio Noto pubblicato dal Sole24ore. «Stiamo definendo ora riforme importanti e i risultati si vedranno tra qualche mese, consenso compreso»