FERMO – Il coordinatore Giuseppe Donati «Il prossimo 30 giugno si svolgerà l’ennesima riunione sindacale con il direttore di Area Vasta 4 nella quale, stavolta la richiesta sarà perentoria, dovranno uscire soluzioni concrete e numeri precisi. In assenza di risposte, la strada della protesta e della mobilitazione sarà inevitabile come anche la proclamazione dello stato di agitazione del personale. Chiediamo la possibilità di confrontarci direttamente con l’assessore Saltamartini ed il direttore generale Asur Nadia Storti»
IL PRIMARIO del Pronto soccorso del Murri di Fermo: «Personale? Francamente su quest’aspetto non sono ottimista, sono realista. Abbiamo confermata la forte presenza delle cooperative. Per noi la collaborazione è stata prolungata dal 30 giugno fino a gennaio. Abbiamo 150 turni da 12 ore appaltati. E francamente per il futuro vedo difficile immaginare una soluzione diversa». Voci lo vogliono prossimo a lasciare Fermo, indiscrezioni che Valentino bolla come infondate per il momento
SANT’ELPIDIO A MARE – L’esponente di Governo: «Solo attraverso la rete si allenta la pressione su ospedali e Pronto soccorso, perché non è vero che il problema è solo la carenza di personale. Sono fondamentali le strutture territoriali per fare da filtro»
FERMO – Arriva dall’Asur e prende ufficialmente il posto della dottoressa Padovani e dei dottori Santillo e Polci che hanno guidato il Murri pro-tempore. «La prossima settimana formalizzeremo il nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la rete di tempo dipendenza. A luglio al via il piano di gestione del sovraffollamento del pronto soccorso»
SANITA’ – Dal 15 giugno scatta il piano per il potenziamento dei Pronto soccorso nelle Marche. Acquaroli e Saltamartini: «Rispondiamo ai bisogni dei cittadini». La sperimentazione avrà durata dal 15 giugno 2022 al 15 settembre 2022
SANITA’ – Siglati protocolli d’intesa per garantire servizi messi a rischio dalla carenza di personale, ma anche per introdurne di nuovi, in un’ottica di rete. Ecco di cosa si tratta
IL SEGRETARIO Cisl Fp Giuseppe Donati: «Da mesi ormai i pochi tecnici rimasti in servizio sono sottoposti a turni estenuanti per coprire il normale orario di servizio e soprattutto le reperibilità notturne e festive»
FERMO – Una sorta di ‘fuori programma’ la presentazione ai taccuini del nuovo direttore. Sì perché Grinta è arrivato in piazza del Popolo per salutare e ringraziare i sanitari del 118 dopo anni orribili segnati soprattutto dalla pandemia. E, certamente, per fare loro gli auguri visto che oggi compiono 30 anni, con celebrazioni nelle principali piazze marchigiane. Ad omaggiare i militi, anche il sindaco Paolo Calcinaro.
MONTAGNA – L’ex sindaco: «Sappiamo tutti che Amandola, in base a quanto detta il decreto Balduzzi, sarebbe l’unico centro, nelle Marche, ad avere le caratteristiche per essere sede di un “ospedale in zona disagiata” ma dalle prime avvisaglie, non sarà così»
SANITA’ – Tra le varie novità si è provveduto a reclutare un’altra specialista cardiologa. Acquistati nuovi ecocardiografi. Potenziata l’ostetricia e ginecologia di ulteriori 8 ore mensili. In aumento dal periodo estivo anche il monte ore di oculistica