CHIESA – Nell’elenco allegato all’Ordinanza sono inseriti 65 interventi di pertinenza dell’Arcidiocesi di Fermo per un importo complessivo stanziato pari a 30.880.000 euro. L’eliminazione del tetto di spesa precedentemente previsto, ovvero 600.000 euro di importo lavori per singolo intervento, determina la rimodulazione dell’elenco
INCONTRO – Dalla sigla degli artigiani: “L’auspicio è che, viste le 560 assunzioni nei Comuni interessati dal sisma, possano essere messe in campo procedure più snelle e veloci, come annunciato anche dall’Ing. Spuri, al quale va il plauso di tutta l’Associazione per l’impegno e la consueta disponibilità”
SUL TAVOLO la proposta di legge per la zona economica speciale nelle aree del cratere. Una rappresentanza del territorio maceratese ha incontrato l’onorevole Alessia Morani
RICOSTRUZIONE – Il commissario Legnini dopo l’incontro con il ministro a cui ha partecipato anche il prefetto di Fermo, Filippi: “Impedire le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività di ricostruzione ed il rispetto delle normative a tutela della dignità del lavoro nei cantieri, sono esigenze imprescindibili”
SISMA – Il senatore dem: “C’è bisogno di un intervento strutturale a partire da nuovi investimenti per il personale dei comuni e degli uffici per la ricostruzione, incluso un percorso di stabilizzazione dei lavoratori, la proroga dello stato di emergenza, misure che aiutino il sistema produttivo e consentano di accelerare la ricostruzione pubblica e privata”
TERREMOTO – Il commissario Legnini: “L’obiettivo che il nuovo Servizio assistenza sisma intende conseguire è il miglioramento del rapporto con i professionisti, gli enti locali e i cittadini, in un’ottica di piena collaborazione e nel segno della trasparente ed uniforme interpretazione ed attuazione del quadro regolatorio vigente”
SISMA – “Ci sono questioni urgenti che devono entrare nei provvedimenti in cantiere in queste ore, sia il decreto semplificazioni sia il decreto che deciderà la ripartizione dei fondi sulla base del prossimo scostamento di bilancio”
IL COMMISSARIO alla ricostruzione ha sentito il presidente del Consiglio: “Incontro proficuo. Le norme che richiedono copertura finanziaria saranno inserite nel decreto che sarà emanato subito dopo l’approvazione del nuovo scostamento di bilancio. Avanti anche con le semplificazioni”
TERREMOTO – Il presidente Confartigianato: “Snellire e semplificare le procedure passa anche attraverso la responsabilizzazione dei professionisti. E’ fondamentale poi prorogare lo stato di emergenza, stabilizzare il personale, sostenere le attività produttive e accelerare i pagamenti”
TERREMOTO – Dalla Regione: “Per le Marche su un totale di 26,8 milioni di euro previsti per le 4 regioni sono stati stanziati oltre 16 milioni di euro”