PORTO SANT’ELPIDIO – Lunedì 6, martedì 14 e mercoledì 15 dicembre, presso la Sala Riunioni della Croce Verde, l’assessorato e la commissione alle Pari Opportunità presenterà un nuovo ciclo di incontri dedicati a promuovere la cultura della prevenzione con esperti altamente qualificati e relatori di spessore in materia di divulgazione medico-scientifica. I temi riguarderanno l’epilessia, l’endometriosi e il papilloma virus
PORTO SANT’ELPIDIO – ‘Mai sottovalutare il problema’ è il titolo della campagna promossa dall’Assessorato elpidiense e dalla Commissione Pari Opportunità al fine di sensibilizzare e prevenire la violenza di genere. Si profila una giornata intensa e ricca di appuntamenti che coinvolgeranno studenti, forze dell’ordine, esperti giuridico legali e tecnici delle strutture sanitarie
PORTO SANT’ELPIDIO – Ospitate virtualmente dal comune di Porto Sant’Elpidio e introdotte dalla direttrice artistica Oriana Salvucci, dall’Assessora alle Pari Opportunità Emanuela Ferracuti e dalla delegata alle Pari Opportunità Patrizia Canzonetta, le due intellettuali e narratrici dialogheranno in live streaming il 23 maggio alle ore 18, presentando l’ultimo libro di Loredana Lipperini, ‘Magia Nera’
BOBY BUILDING – La portacolori della San Giorgio Boxing & Fitness sarà di scena, domenica prossima, all’auditorium Flaiano di Pescara in gara nella categoria Bikini
SICUREZZA – Ricco di partecipanti il primo ciclo di lezioni sulla gestione delle situazioni critiche organizzato dalla San Giorgio Boxing & Fitness e dalla Mastery Mas rivolto alle rappresentanti del gentil sesso
SPORT & SOCIALE – Dopo il rinvio della prima programmazione a causa del maltempo, l’appuntamento con la nobile iniziativa al femminile si rinnova domenica mattina prossima, nei pressi del Bambinopoli di Porto San Giorgio
FERMO – Si è discusso di pari opportunità oggi a Fermo nell’ambito del convegno “Discriminazioni e pari opportunità sul lavoro: le istituzioni e le professioni in campo”. Evento formativo promosso dalle consigliere di Parità della provincia di Fermo in collaborazione con l’associazione Il Circolo di Confusione di Fermo e Porto San Giorgio.
Per la rubrica “Donna” di Cronache Fermane, l’intervista a Hera Rosa, musicista cinese che, grazie agli studi al Conservatorio Pergolesi, si è innamorata di Fermo e sta trasformando questa passione in lavoro.
Per la rubrica “Donna” l’intervista a Tunia Gentili: infanzia e adolescenza ad Amandola poi cittadina sangiorgese. Fondatrice del primo club Soroptimist del Fermano, associazione mondiale di donne che promuove diritti umani, sostiene l’avanzamento della condizione femminile e crea opportunità.
Da Fermo a New York. Correva l’anno 2012. Per la rubrica “Donna” l’intervista di Claudia Mazzaferro a Francesca Sparvoli meglio conosciuta come la “Truffle Lady di New York”.