L’ANALISI di Giuseppe Fedeli: «La donna si “declina” su più fronti, ma l’ingegno, la delicatezza, l’estro restano sue prerogative. Deputata da sempre alla funzione più nobile, dare la vita donandone il frutto, ha tuttavia conosciuto epoche in cui è stata “svilita” dalla negazione dei diritti e delle “pari opportunità” rispetto all’universo maschile»
SARANNO considerati validi i versamenti effettuati entro martedì 5 dicembre, in considerazione dei cinque giorni di flessibilità aggiuntivi, previsti dalla legge, rispetto alla scadenza del 30 novembre. Tutti i dettagli
IL PUNTO di Giuseppe Fedeli «Viene ristabilito un falso equilibrio, perché, una volta destatosi dal sonno della ragione, chi ha ucciso dovrà fare i conti con la metà oscura di sé. Purtroppo, non infrequentemente, l’epilogo della storia è la morte volontaria del carnefice che, attraverso il suicidio, si immola»
LE MANIFESTAZIONI di questi giorni, tra cui quella di ieri a Fermo, hanno registrato una bassissima presenza di uomini. Con questo atteggiamento la strada per contrastare la violenza di genere è tutta in salita. Dall’altro lato le donne dovrebbero allontanare chi svilisce gli sforzi per cambiare la loro reputazione
L’AVVISO dell’Agenzia delle entrate. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito dell’Agenzia delle entrate
IL PUNTO della presidente della Commissione Pari Opportunità provinciale, l’avvocato Francesca Palma: «Sono aumentati quelli che sono emersi e balzati all’attenzione, perché si sta diffondendo la cultura della tutela. Più vittime si sono rivolte alle strutture per chiedere aiuto. Quello che era prima non lo sa nessuno, vedevamo solo i casi estremi. Non so dirle se i casi siano aumentati o diminuiti perché è anche difficile da stabilire. Oggi a differenza di qualche tempo fa, c’è stato un grande aumento di sensibilità nella società civile, questo è fondamentale. Denunciare significa chiedere tutela, non solamente repressione. Si chiede tutela, questo è il messaggio da veicolare»
REPORT – Il Fermano occupa il 104esimo posto nella classifica riguardo il “sistema salute”. Non brilla in altri settori. Bene l’ambiente con il 16esimo posto. Calcinaro: «Qui non si vive male». Qualche risultato positivo c’è ma l’eccezione non crea statistica, la provincia di Fermo è ancora troppo indietro
IL PUNTO – «Al pari degli influencers inventati a tavolino, in questo scenario così liquido e frammentato, a ogni storytelling corrisponde il suo “portavoce”, a ogni cambio di guardia un guru della informazione»
ECONOMIA E TERRITORIO – Tod’s, Bag, Sifa, Premiata, Artisans Shoes, Sigma, Tecnofilm, Picenum Plast, Elisabet e Bros Manifatture. Sono, nell’ordine, le 10 aziende più grandi della provincia di Fermo in termini di fatturato 2022 secondo la Fondazione Aristide Merloni. Ecco i dettagli e i successi anche di altre aziende del Fermano.
L’ANALISI di Giuseppe Fedeli: «”Io mi faccio un selfie, tutti si fanno un selfie, io sono tutti”: con questo sillogismo (post)aristotelico si gioca l’ingannevole sintesi della società di oggi, dominata dall’avvento dei socia, e dei suoi innumerevoli tentacoli, che portano alla decostruzione della personalità»