PAROLA AGLI ESPERTI – Al via su Cronache Fermane una nuova rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affronteranno temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro. Il tutto contraddistinto da una puntuale e precisa informazione garantita dall’altissima preparazione dei componenti dell’ordine professionale fermano
STRADE – “Sono un assiduo lettore del suo giornale e mi sento in dovere di rispondere alla lettera del giorno 26 del sig. Silenzi Luigi riguardante la Mare-Monti, tanto citata e decantata in questi giorni”.
Chi ha lasciato il partito un mese fa è stato Paolo Praolini, componente della segreteria provinciale e segretario del circolo Valdaso, che racchiude i territori di Pedaso, Altidona e Campofilone
ALLERTA lanciata dal Tennacola agli enti dell’Aato 4. Coinvolte 13 città del Maceratese e 14 del Fermano
IL FRATE missionario, originario del Fermano, è prefetto apostolico dell’Oromia. Dopo 40 anni aveva deciso di lasciare, ma il riconoscimento dato al premier Abiy Ahmed Ali ha cambiato tutto: «Mi ha convinto che ero proprio nel giusto. E’ stato un segno di Dio»
FRANCAVILLA D’ETE – Guardabassi: “Annunciare la fine delle nostre trasmissioni entro il mese di dicembre 2019 è stata una decisione sofferta ma necessaria. Ci conforta il fatto di essere sempre stati liberi, come la nostra amata Radio Aut. Nel ringraziarvi per l’ascolto in questi 43 anni, vogliamo augurarci che rimanga di noi un ricordo il più piacevole possibile”
IL PUNTO – Si riaccende puntuale il confronto sui volumi edificatori all’interno del porto ora che il Politecnico ha presentato lo studio commissionato dall’amministrazione Loira. Ma il futuro dell’approdo deve prescindere da questa visione troppo restrittiva.
FERMO – “Gli abitanti della provincia di Fermo hanno un forte senso delle istituzioni oltre che un grande spirito civico”
FERMO – Il commissario straordinario, partecipando alla riapertura della Chiesa di San Francesco, ha fatto il punto sulla situazione nelle aree terremotate e sul sistema normativo
MILANO – Dal Micam le considerazioni del presidente Paolo Silenzi