IL PUNTO – Commenti e critiche. Nelle piazze e sui social il ‘dopo Jovanotti’ fa ancora discutere. Chi parla di occasione persa per Porto San Giorgio e chi plaude l’amministrazione Calcinaro
PORTO SANT’ELPIDIO – Fanno discutere le installazioni di banner pubblicitari nel centro cittadino, 150 impianti fronte retro più altri 22 davanti al Comune e alla Torre dell’orologio
FERMANO – Il presidente Giacinto Alati: “La Ciip spa sensibilizza la cittadinanza al contenimento dei consumi e ad evitare ogni forma di uso scorretto della risorsa idrica”. Utilizzi quali annaffiare orti e giardini, cortili, lavare automezzi, pulire strade, marciapiedi, ecc. con l’acqua potabile sono proibiti
PORTO SAN GIORGIO – Interventi a doppia cifra per i militi della pubblica assistenza sangiorgese impegnati con quattro equipaggi. Un giovane trasportato al pronto soccorso con una ferita in faccia
PORTO SAN GIORGIO – Primo di tre incontri ieri sera a piazza Torino promosso da Pd con l’obiettivo di far incontrare Ammministrazione comunale e residenti. Martedì 23 toccherà a piazza Luzi.
NEONATI – Il sindacato: “Anche nelle Marche nascono sempre meno bambini e la denatalità cresce a ritmi preoccupanti. E’ quanto emerge dai dati forniti dall’Istat ed elaborati dalla Cgil Marche”. Nel 2018, i decessi nelle Marche sono 17.175, ovvero quasi il doppio delle nascite
PORTO SAN GIORGIO – Una splendida serata in riva al mare per festeggiare una ricorrenza e una nuova avventura ma soprattutto per riscoprire lo spirito di appartenenza e l’importanza dell’editoria locale.
FERMO – La famiglia di Carlo Malloni ha voluto ringraziare tutte le persone che sono state vicine a loro ed allo sfortunato ragazzo nella malattia e nel lutto
EXPORT – Le novità sui Certificati d’origine sui Carnet Ata. Il presidente Sabatini: “Per crescere è fondamentale per le piccole e micro imprese il ruolo di raccordo che il sistema camerale è chiamato a svolgere”
di Andrea Braconi “L’Italia che funziona” è il tour informativo che Manlio Di Stefano, sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri della cooperazione internazionale, sta portando avanti nel Paese e che ha fatto tappa anche nel Fermano, all’interno di Villa Lattanzi. Classe 1981, Di Stefano è uno degli uomini di punta del Movimento 5 […]